Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The RowP system by Quiske Ltd is a game changing rowing technique measuring and coaching system for any level of rowers or crew both outdoor and indoors.

Descrizione del progetto

Un monitor intelligente per la tecnica del canottaggio

Il canottaggio indoor è divertente e rappresenta un’ottima forma di esercizio aerobico ma, a differenza di altre macchine per esercizi, gli apparecchi vogatori richiedono un certo livello di tecnica e il mantenimento di posizioni corrette. La start-up finlandese Quiske, specializzata in tecnologia sportiva, ha sviluppato un sistema innovativo, accessibile e facile da usare (RowP) che fornisce un riscontro istantaneo e un’analisi post-allenamento per il canottaggio in acqua e indoor. Il sistema consiste in un leggero pod multifunzionale che misura la velocità della maniglia o del sedile, fornendo un riscontro istantaneo accessibile dal display di qualsiasi smartphone. Un algoritmo avanzato analizza e confronta le tecniche dei vogatori nel servizio cloud RowP. Il sistema comprende anche un innovativo allenatore virtuale e potrebbe essere dotato di una tecnologia di realtà aumentata. Il progetto Quiske RowP, finanziato dall’UE, realizzerà lo studio di fattibilità per la commercializzazione.

Obiettivo

Quiske is a Finnish sports technology startup company. The Quiske team have developed an advanced yet affordable and simple to use RowP product which helps rowers improve their technique. The RowP system gives instant feedback and post-training analytics for on water as well as indoor rowing. The pilot product was first launched in the summer and has since generated interest worldwide. Quiske seeks funding to create a business plan commercialize the product and to reach new markets.

The RowP product consists of a lightweight and affordable multifunctional pod which can measure handle or seat speeds and the instant feedback can be viewed on any smartphone display. Advanced algorithms allow analyzing and even comparing the technique of rowers with each other in the RowP cloud service. We are bringing the advanced rowing performance measurements not only to elite competitive rowers but also to the much higher volume indoor rowing market to help anyone learn to row correctly. The RowP system also includes a Virtual Coach to help indoor rowers improve their performance. Indoor rowing is practiced by 100s of millions of people in gyms across the world. However, most people do it with bad technique which doesn’t help improve their fitness optimally.

In addition to the innovative Virtual Coach we we will also bring Augmented Reality to make the indoor rowing experience better. The RowP App will be gamified to make it more fun to use and to include sharing of results to social media. Based on request from customers we will also build an iOS version of the App.

The feasibility study will result in a business plan to roll out the RowP product and analytics platform globally and to collect and technically validate the features for the commercial RowP product, that our first pilot customers have asked for.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

QUISKE OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
REELINKI 33
00890 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0