Descrizione del progetto
Un nuovo filato per realizzare tessuti resistenti al taglio
I filati esistono da migliaia di anni. Sono costituiti da diversi fili di materiale attorcigliati insieme e possono essere lavorati a maglia e intrecciati per realizzare tessuti. Tuttavia, molto è cambiato rispetto ai fusi utilizzati più di mille anni fa. Il progetto HIPER-YARN, finanziato dall’UE, sta sviluppando un filato durevole e resistente al taglio, che sarà utilizzato per produrre tessuti per i sedili dei trasporti pubblici e per l’abbigliamento protettivo. Nello specifico, il nuovo tipo di filato sarà fabbricato con il processo di filatura a pettine, in grado di produrre tessuti più resistenti e lisci. Il nuovo filato sarà anche più economico, il che lo rende un ottimo candidato per numerosi mercati di fascia alta, dai trasporti, all’abbigliamento protettivo e all’ambito sanitario, fino alla decorazione della casa.
Obiettivo
This project represents a breakthrough innovation for EGARFIL as it aims to introduce to the market HIPER-YARN, a new product, which represents a technological advance in the field, not comparable with state-of-the-art solutions.
HIPER-YARNs are advanced composite textile materials that EGARFIL developed driven by the market need of yarns resistant to cutting for anti-vandal applications, in particular for public transportation seating upholstery. Bus and train operators spend millions each year to repair vandal acts across the EU that could be reduced by using high resistance and cut-proof yarns in their textile seating upholstery.
HIPER-YARN has a performance outclassing current yarns available in the market (50% more resistance, 40% more durable). It is manufactured by using the worsted spinning process while current products are made of filament yarns or by using the cotton spinning process. The unique selling points of HIPER-YARN are: (a) high performance surpassing those of continuous filament yarns, (b) better aesthetics and touch feeling, (c) increased durability and (d) significantly lower cost both by the composition and due to its easier downstream processing ability
HIPER-YARN has the potential to enter several high-end markets (MOBILTECH, HOMETECH and PROTECH). A total of 9 current customers (national and EU) are interested in HIPER-YARN and there are 21 more identified which are not customers at this moment, but are potential consumers.
Estimated target sales for HIPER-YARN are to reach 8.4M€ in 2024 in this sector with a profit of 1M€ based on a 12% gross profit margin after an additional investment of 550k€ (3.7 ROI). This expansion will create 9 full-time jobs in EGARFIL from 2021 to 2024.
The main result of phase 1 will be the feasibility study including a business plan. This will enable EGARFIL better assess the market opportunity, technical requirements and viability, identify key players and establish initial contacts with key stakeholders.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialitessuti
- scienze socialigeografia socialetrasportitrasporto pubblico
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
08223 TERRASSA
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.