Descrizione del progetto
Sensori di trasporto automatizzati migliorati
Negli ultimi anni il trasporto pubblico e privato automatizzato ha visto un crescente interesse, tuttavia la mancanza di sensori efficienti ha portato a una maggiore richiesta di soluzioni innovative. Le attuali tecnologie di sensori per i veicoli automatizzati in ambiente urbano si sono dimostrate promettenti ma ancora poco efficienti, provocando un numero elevato di feriti e vittime tra i pedoni e i ciclisti non rilevati dai sensori e un costo elevato. Il progetto F3D-Fastsight-PoC, finanziato dall’UE, intende cambiare questa situazione introducendo una nuova tecnologia di sensori per il trasporto automatizzato. Tale tecnologia utilizzerà moduli di telecamere Flash LIDAR che funzionano in modo simile a una telecamera e consentono un rilevamento molto più efficiente di pedoni, ciclisti e ambiente circostante per una maggiore consapevolezza della situazione.
Obiettivo
We aim at introducing novel 3D imaging sensors for spatial awareness in urban driving environments. No industrial scale technology is ready and cost-effective to detect pedestrians, cyclists who still are victims of the highest number of injuries and casualties. We will bring a breakthrough price/performance that enable ubiquitous deployment in the cheapest vehicle and urban infrastructure.
Our single-chip directly measures distance of surrounding obstacles nearby in real-time, allowing to avoid collision, navigation, and ultimately providing awareness of the situations for task-automation. Our product is a flash Light Detection And Ranging (LiDAR) camera-module. It is composed of an illumination source, a detector, and all the necessary electronics to orchestrate the camera operation and pre-processing. We have developed large photo-detectors in consumer electronics and operate in a similar way to a camera.
The proposal aims at initiating the market introduction while we are still performing the last phases of R&D. The approach is to evaluate the appropriate joint development opportunities with one of the European automotive industry players that we have approached and validate the specification and target use cases. At the end of the 6-month project we should have validated specifications, development steps and at least a Memorandum of Understanding for such cooperation.
We have already validated the concept, protected the technology with 14 patents, delivered several engineering projects worldwide and believe that the project, while challenging, has a breakthrough potential. We have preliminary support from semi-conductor, photonics an automotive players.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria dell'autoveicoloveicoli autonomi
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensorisensori ottici
- scienze naturaliscienze fisicheelettromagnetismo ed elettronicasemiconduttività
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicarobotica
- scienze naturaliscienze fisicheotticafisica dei laser
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
1024 ECUBLENS VD
Svizzera
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.