Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BIOCOPY: the new biomolecule copying and screening solution for diagnostics and therapeutics

Descrizione del progetto

La tecnologia di «fotocopiatura» del DNA accelera lo sviluppo dei vaccini

La pandemia SARS-CoV-2 ha messo in luce l’urgenza dello sviluppo di vaccini. Per migliorare l’efficienza e la velocità di progettazione dei vaccini, il progetto BIOCOPY, finanziato dall’UE, ha sviluppato una tecnica brevettata in grado di far avanzare significativamente i processi di sviluppo a un costo inferiore. La tecnica impiega una superficie rivestita di DNA per produrre altre biomolecole (DNA, RNA o proteine) che possono fungere da bersagli di agenti patogeni ed essere sfruttate per lo sviluppo di vaccini. Le elevate prestazioni del metodo garantiscono l’analisi simultanea di centinaia di proteine, facilitando una rapida variazione.

Obiettivo

"BioCopy is a spin-off company borned in the University of Freiburg. We have developed an innovative, patented technique to copy biomolecules analogous to a photocopier. A DNA-coated surface is used as copy template. By supplying different biochemical ""copy mixes"", either a DNA, a RNA or a protein copy is generated. After the copy process, the copied biomolecules can be analyzed label-free for their specific binding to target molecules and recovered as potential candidates for a future use as therapeutics or diagnostics. The BioCopy technology completely opens up new dimensions for drug development, vaccines, antibodies, enzymes, catalysts, bioactive coatings, and biosensors and it has are more than 40 future applications. We plan to offer 3 products and services to pharma and biotech companies, related with high- output and cheaper molecular biology screenings. The most promising line is the tailor-made discovery of vaccine candidates within two days. This will have a disruptive character, because the first generation of a vaccine is a billion-dollar market, projected to rise $60 billion on 2019, with 11% growth per annum, and to $100 billion by 2025. BioCopy will provide vaccine candidates to pharmaceuticals, obtaining revenues through upfront, milestone and royalty payments, and they will be responsible for the vaccine´s clinical development, approval and distribution. The multi-awarded BioCopy team covers business know-how and expertise in biology, physics, manufacturing systems engineering, assay development and microsystems technology. BioCopy aims to contribute to the European challenges related with advanced biotechnology applications in pharma sector, and to increase the technological transfer from the academic world into the manufacturing sector. During phase 1 we will build up a detailed business plan and a feasibility study, describing all the needed activities in order to reach BioCopy commercialization. We will need about €2.5M in phase 2."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOCOPY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ELZSTRASSE 27
79312 EMMENDINGEN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Emmendingen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0