Descrizione del progetto
Una nuova proteina dolce naturale a basso contenuto calorico
Il consumo eccessivo di zuccheri è associato a un aumento dei tassi di obesità, diabete, carie dentali, malattie gengivali e molti altri disturbi della salute. La cosa peggiore è che ciò può comportare un elevato numero di decessi all’anno e un onere economico significativo per i sistemi sanitari. Sebbene i dolcificanti artificiali rappresentino un’alternativa non calorica, sono associati a effetti collaterali come l’aumento del rischio di cancro. Le proteine dolci presenti in natura in alcune piante tropicali possono essere utilizzate come nuovi dolcificanti nutrienti a basso contenuto calorico, superiori allo zucchero o ai dolcificanti artificiali. Tuttavia, la produzione su larga scala di queste proteine incontra sfide e limiti che ne impediscono l’applicazione nell’industria alimentare. Il progetto Milis, finanziato dall’UE, propone una nuova proteina con un basso contenuto calorico e senza retrogusto e componenti chimici non salutari. Un grammo di prodotto può essere fino a 500 volte più dolce di un grammo di zucchero.
Obiettivo
Excess sugar consumption is a major contributor to the alarming rates of obesity, diabetes, and dental disease that exist in
many developed countries. According to the Credit Suisse Research Institute, close to 400M people worldwide are affected
by Type II Diabetes. 4.8M people die of chronic disease every year, a number that is quickly rising. Costs to the global
healthcare system are estimated at a staggering $470B per year, representing 10% of all the healthcare costs. Artificial
sweeteners offer a non-caloric alternative to sugar but have health concerns of their own, and are not always effective in
maintenance of a healthy diet. However their use is not totally safe. Saccharine, for example, previously used on a large
scale, was abandoned as soon as it was linked with development of bladder cancer. Artificial sweetener consumption
modulates the gut microbiota and raises the risk of glucose intolerance. Sweet proteins that occur naturally in some tropical
plants can have a sweetness a thousand times that of sucrose. This indicates that proteins potentially represent novel lowcalorie,
nutritious sweeteners – superior to either sugar or artificial sweeteners. However, producing naturally occurring
sweet proteins on a large scale is challenging and limitations of their physicochemical properties will constrain their
application in the food industry.
Milis Bio developed “Milis”, a novel protein which will be 200 - 500 times sweeter than sugar per gram. Milis presents low
caloric content, no aftertaste, and no unhealthy chemical components. Milis allows the consumer to think only about how
great their food tastes, rather than worrying about what’s in it. Using a protein as a flavouring guarantees that the ingredient
will be low-calorie, easily digestible, and suitable for diabetics.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaaltre ingegnerie e tecnologietecnologia alimentare
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleproteine
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaendocrinologiadiabete
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
P31VW90 CORK
Irlanda
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.