Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Defendable legal cases through an affordable, easy, integrated and reliable case management software

Obiettivo

"Electronic discovery (known as e-discovery) is the electronic aspect of identifying, collecting and producing electronically stored information (ESI) in response to a request in a lawsuit or investigation. The Electronic Discovery Reference Model (EDRM) is the
stablished and accepted framework by e-discovery practitioners. Commonly, the ""left-hand side"" of EDRM is used to refer to the steps containing information governance, identification, preservation and collection through legal hold requests (Hold/Preserve/Collect) and the ""right-hand side"" refers to processing, review, analysis, production and presentation (Processing/ Review/Production). Currently the market offers solutions to right-hand side of the EDRM model at the expense of the left-hand side. However, this forgotten part of e-discovery process is complex and offers multiple opportunities for errors. These errors increase operational costs, lead to potentially expensive sanctions, adversely affect the organization’s reputation and negatively affect employee morale. Fortunately, our product – eDCaseMAN – can mitigate the chaos by transforming the left-hand side of the e-discovery into a mature business process. eDCaseMAN is an intelligent, integrated evidence management software solution that solves the administrative e-discovery process challenges. For the first time ever, case managers will be able to track, trace and monitor all activities anywhere on any device at any time. We are looking for an SME future SME instrument grant of €1,050,000 to fund product development, develop our IP strategy and run pilot tests. Before this, our company plans to use phase 1 funding to plan a fast, sound and global deployment of eDCaseMAN."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRITE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AUF DER SCHANZ 9
4132 MUTTENZ
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Basel-Landschaft
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0