Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Digital Copy of the Earth

Descrizione del progetto

Alcuni scienziati costruiscono un gemello della Terra basato sul cloud

Un gemello digitale della Terra consentirebbe e accelererebbe lo sviluppo di servizi e tecnologie progettati per agevolare la transizione verso «città intelligenti» e «servizi intelligenti». Costituirebbe inoltre la colonna portante di quella che viene definita la quarta rivoluzione industriale, un nuovo capitolo dello sviluppo umano che apporterà modifiche fondamentali, guidate dalla tecnologia, al nostro modo di vivere e lavorare. In questo contesto, il progetto Nomoko, finanziato dall’UE, porterà sul mercato un motore basato su cloud in grado di trasformare il mondo in un modello dinamico basato su un esemplare 3D reale, estremamente accurato e sviluppato in modo efficiente, estratto da immagini ad alta risoluzione. Si tratta di una piattaforma web con un’interfaccia grafica che consente l’integrazione di dati aggiuntivi su informazioni contestuali per migliorare semanticamente il modello 3D.

Obiettivo

NomokoAG is a fresh start-up based in Switzerland whose innovation has received public recognition right from the beginning.  Besides, the company entered “TOP100, The Best Swiss Start-ups in 2016”, received the 2016 ZKB Pionierpreis, than was elected among the “10 venture leaders in Technology 2017” and grew to be the “25th best Start-up of 2017 in Switzerland”. We provide solutions to automatically create “Artificial Reality”. With a strong belief that volumetric city-based 3D data is the future, we bring innovation to the digital mapping market, where accuracy is still a constraint for the development of several applications. Even if expecting to reach € 7.17 billion by 2025, the market is looking for alternatives able to raise the precision of digital maps at a cost-effective price.  In this context, we offer a digital copy of the Earth – a platform where you can build digital solutions and products that are rooted in “reality”. Nomoko is a cloud based engine turning the world from a static model to a dynamic one thanks to a real-world based, ultra-accurate and efficiently developed 3D model environment extracted from very high-resolution imagery acquired with in-house developed technology (1 Giga pixel digital camera coupled to a drone). Built as a web platform with a graphical user interface, Nomoko enables the integration of additional data about contextual information to semantically enhance the 3D model (using machine learning algorithms to perform object classification and highlighting elements like: house, traffic sign, composing materials) and link information to an object for further analytics. We propose a Platform as a Service approach enabling partnerships in view of client based tailored services generation. This project will provide us the right means and support for further commercialization of our product and confirm our financial projections of € 45.5 million accumulate revenues and an 18.65 return of investment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NOMOKO AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BADENERSTRASSE 790
8048 ZURICH
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0