Descrizione del progetto
Un modello predittivo pionieristico con numerosi casi d’uso
La previsione di ciò che potrebbe accadere nel futuro, nonché la certezza con cui si può calcolare e il relativo margine di errore, non è solo intrigante a livello personale, ma è anche altamente vantaggiosa per quanto concerne il piano aziendale. La PMI italiana HPA ha sviluppato un servizio di analisi predittiva da commercializzare come modello di previsione come servizio, le cui prestazioni superano quelle della maggior parte dei concorrenti in termini di velocità e precisione. Questa soluzione, basata su algoritmi di apprendimento profondo d’avanguardia, sarà caratterizzata da una flessibilità messa in evidenza da applicazioni in diversi ambiti, quali l’energetico, il tecnologico e quello della previsione dei mezzi di comunicazione. Il progetto BEYOND, finanziato dall’UE, sta aiutando il gruppo a ottimizzare la tecnologia e a prepararla per la commercializzazione.
Obiettivo
HPA S.r.l. has reimagined the way predictive analytics services are made today, with a new Forecast-as-a Service model, based on cutting-edge deep learning algorithms that proved wide applicability in multiple vertical industries.
After validating the problem/solution fit, HPA has engaged 3 prospects in the Energy, Technology and Media forecasting domains to prepare some Proofs of Concept and benchmark the solution. It’s also worth pointing out that no similar tools exist in the case of the second and the third verticalizations.
The novelty of this solution consists of the following unique selling points:
1.BEYOND predictive models outperforms most used competitor solutions in terms of accuracy (on average, 5% of error against 12-38% of errors by competitors) and speed. An early adopter of BEYOND operating in the energy trading market, demonstrated that increased accuracy provided by our model can result in a yearly operating margin increase of at least €120.000.
2.BEYOND will overcome adoption and usage barriers for many businesses providing easy-to-use models that require little knowledge from users with different skill levels from beginners to experienced analysts.
3.As a Forecast-as-a Service model, BEYOND will be offered with a flexible pricing strategy that will allow installation costs drop in a range between 50 to 90 % and long term costs decrease by a minimum of 10% up to more than 70%.
Thanks to the SME Phase1 funding, HPA will be able to: a) finalize the Minimum Viable Product (i.e. development of programming language custom libraries, output formats and integration of third-party datasets); b) design the web application; c) assessment of more industry verticalizations and the search of corresponding prospects; d) set-up a massive promotional/communication plan to reach the global market during the Phase 2.
With a SME Phase 2 funding we will be able to massively market BEYOND, reaching a € 10MLN turnover and 26 jobs by 2023.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei datibusiness intelligence
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeapprendimento automaticoapprendimento profondo
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
38122 TRENTO
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.