Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disruptive technology for cost-effective and reliable Floating Wind

Descrizione del progetto

Piattaforme eoliche in mare aperto leggere e ad alte prestazioni in grado di orientarsi autonomamente

L’Europa dispone di un enorme potenziale per quanto riguarda la produzione di grandi quantità di elettricità mediante parchi eolici in mare aperto. Tuttavia, lo sfruttamento di tale potenziale richiederà una notevole riduzione dei costi e uno dei modi più efficaci per raggiungere questo obiettivo è utilizzare piattaforme già esistenti. La maggior parte è adattata partendo da controparti a terra, il che significa che il peso non era preso in considerazione né per la costruzione né per l’installazione. La PMI spagnola Exponential Renewables ha sviluppato un sistema galleggiante con ormeggio a punto singolo, che consente il funzionamento tipo girandola. Il nuovo sistema si orienta automaticamente nella posizione migliore ed elimina la necessità di attrezzature molto pesanti precedentemente utilizzate per l’orientamento, abbattendo così il peso e i costi di manutenzione. Il progetto X1 Wind, finanziato dall’UE, sta aprendo la strada alla commercializzazione del sistema.

Obiettivo

X1 Wind is developing a disruptive floating wind system with the potential to make a step change in the sector.
Europe’s best wind energy resources are located offshore in deep waters with an estimated potential of 4.000GW. This is why the European Commission has identified the development of floating substructures for deeper waters as one of the key strategic targets in the SET-Plan Declaration.
However there are several challenges to be overcome, mainly related to the need to reduce its costs: current solutions use “marinized” traditional turbines mounted on the top of existing Oil&Gas platforms resulting in very heavy structures and requiring large and expensive vessels to be installed.
Unlike other floating designs, X1 Wind has redesigned an integrated solution which takes advantage of its floatability instead of working against it. By using a downwind configuration and a single point mooring system, we allow the floating platforms to weathervane, self-orientating itself with the wind. By doing this we can remove the active yaw system, the ballast system and the tower which are no longer required, reducing the platform weight by 80% and the maintenance required. The impact is a 50% reduction of the cost of energy.
The concept is the result of more than 20 years of combined experience and learning of its founding team in offshore renewables, who have worked in some of the leading companies in the sector. Since its creation in 2017, this innovative SME has received international recognition with the Cleantech Camp prize and the selection into Singularity University Incubator’s program (in NASA Ames research Centre in Silicon Valley).
We have also received letters of interest of two leading European utilities (Gas Natural Fenosa and EDP Renewables) and turbine manufacturer Alstom Wind / GE and we are collaborating with of the most experienced R&D centre in the sector (WavEC, Plocan and DTU) to bring our technology to the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EXPONENTIAL RENEWABLES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AV PEDRALBES 18 3-1-B
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0