Descrizione del progetto
Robot medici per dare una mano ai chirurghi
I chirurghi devono spesso eseguire interventi delicati ed estremamente difficili e affrontare malattie inoperabili. La tecnologia robotica potrebbe consentire loro di affrontare queste sfide. Il progetto NoLiMiTs, finanziato dall’UE, qualificherà i principi centrali comuni a robotica, magnetismo, produzione e medicina per consentire a robot intelligenti simili a tentacoli di migliorare le capacità dei chirurghi. Sono proposti per la prima volta robot a tentacoli magnetici perché sono sottili, scalabili, lisci e si conformano alle traiettorie curvilinee. In questo modo, i chirurghi saranno in grado di progettare tentacoli personalizzati e di crearli in base alle esigenze. Il progetto conta quattro obiettivi di ricerca: architettura e modelli robotici; intelligenza e controllo; progettazione rapida, simulazione e sintesi; valutazione sperimentale multilivello. Il metodo ridurrà i costi delle cure e migliorerà i servizi sanitari pubblici.
Obiettivo
The aim of this project is to characterize fundamental principles at the intersection of robotics, magnetics, manufacturing and medicine, which will enable intelligent tentacle-like robots to augment the capabilities of surgeons in reaching deep into the human anatomy through complex winding pathways and treat inoperable diseases.
Magnetic tentacle robots, proposed here for the first time, have the potential to be thin, extremely soft and scalable, and to conform to curvilinear trajectories by leveraging magnetic control over their entire length. The surgeon needing to access difficult to reach targets such as peripheral nodules in the lungs, small diseased blood vessels and regions deep inside the brain, will be able to design personalised tentacles and fabricate them on demand.
My world-leading research team in surgical robotics–to be further consolidated by this grant–will define and explore new robotic architectures, as well as the design and fabrication processes integral to this novel concept. Proprioceptive sensing, combined with mathematical models, will enable intelligent robotic control. Robotic assistance will be context dependent, ranging from joystick-based operation to autonomous control along pre-planned trajectories. An integrated design environment will help systematise and streamline implementation.
The research programme consists of four work packages: 1) Robotic architectures and models; 2) Intelligence and control; 3) Rapid design, simulation and synthesis; and 4) Multi-scale experimental evaluation, embracing different scenarios where control over the entire body of the robot is crucial: lung biopsy, cardiovascular interventions and neurosurgery.
This interdisciplinary research will strengthen Europe’s position in medical robotics and improve public health by reducing patient recovery times, complication rates, and treatment costs, and ultimately saving the lives of patients suffering diseases that are inoperable—and often terminal—today.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina di baseanatomia e morfologia
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicarobotica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-COG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-COG -Istituzione ospitante
LS2 9JT Leeds
Regno Unito