Descrizione del progetto
Celebrare le storie di successo della scienza in Slovacchia
Dal 2007, numerosi ricercatori provenienti da tutta la Slovacchia hanno preso parte alla Notte europea dei ricercatori. Gli eventi del 2017 si sono tenuti in cinque città e hanno visto la partecipazione di oltre 1 470 ricercatori e innovatori. L’obiettivo complessivo del progetto ERN18-19 SVK, finanziato dall’UE, consiste nel promuovere l’interesse verso la scienza e l’innovazione. Il programma del festival riguarderà tutte le discipline scientifiche e ogni campo di ricerca in Slovacchia. L’attenzione si concentrerà su due temi principali: «Ricercatori in noi» per il 2018 e «Provala! È SCIENZA» nel 2019. Il fulcro di tutti gli eventi organizzati verterà sulla possibilità per il pubblico di incontrare veri ricercatori e assegnare un «volto umano» alla scienza.
Obiettivo
"European Researchers' Night has been successfully implemented in Slovakia from 2007 and has covered 5 from 8 regions all over Slovakia. In 2017 festival took place in 5 cities, the event featured more than 1.470 researchers and innovators and was attended by uEuropean Researchers' Night has been successfully implemented in Slovakia from 2007 and has covered 5 from 8 regions all over Slovakia. In 2017 festival took place in 5 cities, the event featured more than 1.470 researchers and innovators and was attended by up to 155.000 visitors. The core element of the project success is the close communication and cooperation with R&I community. Festival programme gives enough space to all scientific disciplines and tries to cover every field of research in Slovakia. Increasing of young people attendance, namely pupils and students, is supported by creative activities and direct communication with researchers not only from academic community but also innovative companies.
The main objectives are to increase awareness of research and public recognition of researchers and their work by presenting latest outcomes and encourage young people to embark on research career and stimulate their interest in study of STEM disciplines.
The concept for ERN 2018-2019 will have the same focus, but with two different themes. The main theme of ERN 2018 in Slovakia is “Researchers in us” and for 2019 will be “Try it! It´s SCIENCE”. Active participation of researchers from different institutions focusing on various subjects of research will create great platform for showing young people how lively and impulsive could scientific career be. People will have an opportunity to spend all day visiting different presentations, stands, lectures and discussions, testing scientific applications, and getting in touch with real researchers. Thanks to these direct exchanges and discussions they can discover the ""human face"" of researchers and are more likely to remember their successes or stories."
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2018
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
811 08 Bratislava
Slovacchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.