Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Societal openness, normative flux, and the social modification of heritability

Descrizione del progetto

Tracciare gli effetti genetici attraverso i contesti sociali

Per tutta la vita, ciò che permette lo sviluppo delle nostre capacità uniche è la costante interazione tra fattori ereditari e sociali. Gli studi hanno dimostrato che l’ambiente sociale può stimolare o limitare le capacità ereditate. Nonostante i progressi compiuti nel campo della genetica e dell’elaborazione dei megadati, è ancora impossibile valutare gli impatti genetici in tutti i contesti sociali. Il progetto OPENFLUX, finanziato dall’UE, studierà i cambiamenti e le interazioni nelle società moderne nel corso della vita e i processi di trasmissione dai genitori ai figli, combinando tecniche avanzate di genetica molecolare e comportamentale con dati dei registri anagrafici della migliore qualità e la misurazione dei fattori socio-ambientali. Il progetto porterà nuovi spunti e nuovi orizzonti nella ricerca socio-ambientale.

Obiettivo

In this project, we will use social modifications of heritability as measurement devices for assessing how social conditions shape opportunity structures, and how human potential is either constrained or enabled. Major themes in family demography and social stratification such as equality of opportunity in the age of mass education, changing family structures in the 20th century, development of life courses and careers, and intergenerational transmission processes all motivate an important role for human genetics. Up to recently, little of these efforts have directly engaged with genetic research. A common criticism of genetic methods is that they are silent on social context and environmental interactions. We turn these criticisms into tools, by assessing how genetic effects vary across contexts and environments. First, we study social change across cohorts, as influential theory suggests heritable dispositions will increase in importance when opportunity structures expand or social norms are in flux. We will test these ideas on the recent decades of family and fertility changes, and the expanding opportunity structures in education and labor markets. Second, we ask whether genetic and environmental influences on social stratification and family demographic outcomes change over the life course as the consequences of individual choice and social structures accumulate. Third, we will examine the similarity in outcomes of parents and their offspring from a genetically informed standpoint. A synergy combining state-of-the-art techniques from molecular and behavior genetics with high-quality population register data and strong theorization and measurement of socio-environmental factors from the social sciences is highly innovative cross-fertilization of research that will yield major new insights.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITETET I OSLO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 987 231,00
Indirizzo
PROBLEMVEIEN 5-7
0313 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 987 231,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0