Descrizione del progetto
Imparare a conoscere la ricerca a Cork
Cork è la contea più grande dell’Irlanda, sede dell’University College Cork (UCC) che coordina la Notte europea dei ricercatori Cork Discovers nel 2018 e nel 2019. La posizione geografica dell’UCC è ideale per attirare persone da tutta la regione. Il progetto Cork Discovers, finanziato dall’UE, esporrà la ricerca in modo divertente e creativo per promuovere l’impegno dei ricercatori presso il grande pubblico. Il progetto prevede oltre 60 eventi interattivi riguardanti i settori marino, tecnologico, sanitario, agricolo e alimentare, ambientale e del patrimonio culturale. Il consorzio, attraverso il tema «Impara, vivi, ama la ricerca», inviterà i cittadini a conoscere la ricerca e il suo impatto sulla società, visitare laboratori e biblioteche, incontrare i ricercatori, condurre esperimenti e capire che cosa può offrire la ricerca.
Obiettivo
We propose to host a Cork Discovers European Researchers Night (ERN) in 2018 and 2019 that will showcase research in fun, creative ways and will promote engagement between researchers and the public. The event will feature over 60 interactive events, with topics ranging from Archaeology to Zoology. Under the theme Learn, Live, Love Research (figure 1), Cork Discovers invites people to:
• Learn about research and find out what it means to their lives;
• Live like a researcher; visit laboratories and libraries, meet researchers and do experiments;
• Love what research has to offer.
Our consortium will bring ERN to Cork, Ireland, for the first time. Cork is Ireland’s largest county and has a population of over half-a-million people. It is home University College Cork (UCC), the project coordinator and largest University in the South of the Country. UCC sits in the heart of Cork and is ideally located to attract people from throughout the region. Its research strengths, as well as that of its consortium partner Teagasc, are closely linked to the local economy and community interests. This research will be the basis for a programme of outreach activities that are of relevance and interest to the local community forming 6 themes : Marine, Technology, Health, Agriculture & Food, Environment and Cultural Heritage. UCC and Teagasc will be supported in running the event by Cork City Council, the largest local authority in the region with extensive local knowledge and networks, and by UCC Academy Limited, a project management company with expertise in outreach and research communication.
As 2018 is the European Year of Cultural Heritage (EYCH), a large section of the Cork Discovers programme will be dedicated to the topic and will encourage the people of Cork to discover and engage with their cultural heritage. We intend to apply for the EYCH label for the Cork Discovers ERN, an intention which has been very positively received by the Heritage Council of Ireland.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2018
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
T12 YN60 Cork
Irlanda
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.