Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Researchers' Night in Latvia 2018-2019

Descrizione del progetto

Promuovere le carriere di ricerca in Lettonia

Quanto sa il pubblico in generale sui ricercatori e sul lavoro da essi svolto? Non abbastanza. È questo il motivo per cui il progetto NIGHTLV-2018-2019, finanziato dall’UE, si è prefisso di aumentare la consapevolezza del pubblico in questo ambito, in particolare tra i giovani. Il progetto lavorerà per avvicinare i ricercatori al pubblico in modo da promuovere le ricadute positive esercitate dalla ricerca su tutti gli aspetti della vita quotidiana. In particolare, NIGHTLV-2018-2019 organizzerà attività in Lettonia in collaborazione con l’Agenzia statale per lo sviluppo dell’istruzione, nonché con nove università e istituti universitari e otto istituzioni di ricerca. Le attività spazieranno da esperimenti pratici a dimostrazioni e quiz. In generale, il progetto contribuirà ad aumentare la visibilità della professione dei ricercatori e a far crescere l’interesse dei giovani per una carriera nell’ambito della ricerca.

Obiettivo

The objective of the Project is to raise the awareness of the larger public, especially young people, about science as well as to familiarize them with the scientist’s profession; to show the impact of sciences such as natural sciences, social sciences and humanities on everyday human life; to bring researchers closer to the Latvian society and to raise the interest of young people about research. Aim of the activities is to enhance public recognition of researchers’ profession and their role in Latvian society. A number of attractive, amazing and interactive events will be organized in Riga and in a number of towns covering the whole territory of Latvia.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VALSTS IZGLITIBAS ATTISTIBAS AGENTURA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 80 525,00
Indirizzo
VALNU IELA 1
1050 Riga
Lettonia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 89 703,75

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0