Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sub-Poissonian Photon Gun by Coherent Diffusive Photonics

Descrizione del progetto

Sorgenti luminose compatte e non classiche per l’imaging ottico avanzato e la metrologia

Il progetto PhoG, finanziato dall’UE, prevede di realizzare una sorgente compatta, versatile e deterministica di luce quantistica o «photon gun» basata su reti di guide d’onda integrate con perdite non lineari ingegnerizzate. I sistemi quantistici con perdite non lineari ingegnerizzate sono più robusti rispetto a quelli con stati coerenti quantistici attenuati, tipicamente utilizzati nei dispositivi per comodità. I dispositivi di PhoG fungeranno sia da sorgente deterministica di luce altamente sub-poissoniana sia come fotoni intrecciati in diverse configurazioni di stato. Questi dispositivi potrebbero potenziare l’imaging a super-risoluzione e migliorare la stabilità degli orologi atomici commerciali.

Obiettivo

The goal of the project is to deliver deterministic compact sources of highly non-classical states, from sub-Poissonian light to multi-mode entanglement, all utilizing a solitary technological platform. The project will build their working prototypes and develop the technology foundation for applications of these sources in an advanced optical imaging and metrology. The proposed sources will be based on a novel paradigm in photonic devices: diffusive coherent photonics operating with dissipatively coupled photonic circuits. The project will demonstrate that light can flow diffusively retaining coherence and even entanglement, be effectively equalized, distributed in a controlled way or even localized in perfectly periodic structures by means of dissipative coupling. Such unique light propagation regimes will be realized with the help of a photonic analogue of a tight-binding lattice using coupled waveguide networks in linear and non-linear glass materials. These coherent photonic devices will be fabricated by ultrafast laser inscription, and the dissipative coupling implemented by mutually coupling each pair of waveguides in the chain to a linear arrangement of waveguides. Efficient quantum diagnostics methods will be developed to verify the source characteristics and to assess their technological readiness. We expect coherent diffusive photonic devices to find applications in photonic networks and in a range of metrology tasks, potentially also for simulations of complex quantum dynamics. The project goal thus is: 1) to implement a family of compact sub-Poissonian photon guns, capable of robust generation of mesoscopic non-classical and entangled states; 2) to perform a feasibility study of their applications in entanglement-enhanced imaging and atomic clocks aiming at the 2 times better clock frequency stability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETFLAG-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY COURT OF THE UNIVERSITY OF ST ANDREWS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 344 017,50
Indirizzo
NORTH STREET 66 COLLEGE GATE
KY16 9AJ ST ANDREWS
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Clackmannanshire and Fife
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 344 017,50

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0