Descrizione del progetto
Un approccio strategico paneuropeo per combattere la resistenza agli antimicrobici
La resistenza agli antimicrobici causa la perdita di numerose vite in tutto il mondo. I trattamenti antibiotici necessitano di stratificazione per migliorare i risultati dei pazienti e limitare l’impatto della resistenza agli antimicrobici. Il progetto VALUE-Dx, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare raccomandazioni politiche e normative, nonché di comprendere gli indicatori di valore e le barriere per l’adozione di una diagnostica di infezioni acute alle vie respiratorie acquisite in comunità. Il consorzio composto da sei aziende di diagnostica in vitro e 20 partner non industriali definirà gli algoritmi clinici e i requisiti degli utenti per i test diagnostici di questo tipo di infezioni. Il valore della diagnostica sarà testato e dimostrato attraverso un’infrastruttura di ricerca clinica e di laboratorio paneuropea, impiegando le innovative progettazioni di sperimentazioni adattive al fine di valutare una nuova diagnostica per le infezioni acute alle vie respiratorie acquisite in comunità.
Obiettivo
Antimicrobial resistance (AMR) is of great public health concern, causing numerous losses of lives worldwide and threatening to reverse many of the considerable strides modern medicine has made over the last century. There is a need to stratify antibiotic and alternative treatments in terms of the actual benefit for the patient, improving patient outcome and limit the impact on AMR. High quality, effective and appropriate diagnostic tests to steer appropriate use of antibiotics are available. However, implementation of these tests into daily healthcare practice is hampered due to lack of insight in the medical, technological and health economical value and limited knowledge about psychosocial, ethical, regulatory and organisational barriers to their implementation into clinical practice.
VALUE-Dx will define and understand these value indicators and barriers to adoption of diagnostics of Community-Acquired Acute Respiratory Tract Infections (CA-ARTI) in order to develop and improve health economic models to generate insight in the whole value of diagnostics and develop policy and regulatory recommendations. In addition, efficient clinical algorithms and user requirement specifications of tests will be developed fuelling the medical and technological value of CA-ARTI diagnostics. The value of diagnostics will be tested and demonstrated in a unique pan-European clinical and laboratory research infrastructure allowing for innovative adaptive trial designs to evaluate novel CA-ARTI diagnostics. Close and continuous interaction with the VALUE-Dx multi-stakeholder platform provides for optimal alignment of VALUE-Dx activities with stakeholder opinions, expert knowledge and interests.
A variety of dissemination and advocacy measures will promote wide-spread adoption of clinical and cost-effective innovative diagnostics to achieve more personalized, evidence-based antibiotic prescription in order to transform clinical practice, improve patient outcomes and combat AMR.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmaciantibiotici
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmacoresistenzaresistenza agli antibiotici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
2000 Antwerpen
Belgio
Mostra sulla mappa
Partecipanti (26)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
2650 Edegem
Mostra sulla mappa
OX1 2JD Oxford
Mostra sulla mappa
3584 CX Utrecht
Mostra sulla mappa
35127 Padova
Mostra sulla mappa
37129 Verona
Mostra sulla mappa
EH8 9YL Edinburgh
Mostra sulla mappa
9713 GZ Groningen
Mostra sulla mappa
31096 Haifa
Mostra sulla mappa
26006 La Rioja
Mostra sulla mappa
02215 Boston Ma
Mostra sulla mappa
69007 Lyon
Mostra sulla mappa
1202 Geneve
Mostra sulla mappa
M1 4BT Manchester
Mostra sulla mappa
1010 Wien
Mostra sulla mappa
4001 Basel
Mostra sulla mappa
1003 Lausanne
Mostra sulla mappa
OX14 5EG Abingdon
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
1445 Strassen
Mostra sulla mappa
2593 CE DEN HAAG
Mostra sulla mappa
69280 Marcy-l'Etoile
Mostra sulla mappa
2340 Beerse
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
08860 Castelldefels
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Galway
Mostra sulla mappa
92430 Marnes-La-Coquette
Mostra sulla mappa
1262 Eysins
Mostra sulla mappa
NW1 2BE London
Mostra sulla mappa