Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Skin friction and fiber-optics-based surface pressure measurements for aircraft applications

Obiettivo

The objective of the present proposal is to perform in-flight, time-resolved measurements of skin friction and surface pressure near the wing-pylon interface of a transport aircraft approaching stall. This research is driven by the need to integrate Ultra High Bypass Ratio (UHBR) engines on the wings of transport aircrafts. Such UBHR engines, which have a higher propulsion efficiency than current models and thus contribute to a more ecologic and economic aircraft-engine platform, are associated with relatively large nacelles that increase the risk of flow separation on the wing/pylon interface. In order to mitigate this risk, active flow-control technologies are required. The development of these technologies requires, in turn, the accurate measurement of skin friction and surface pressure.

The approach proposed herein is (1) to design and fabricate a complete, flight-ready, measurement system based on hot-film sensors for skin-friction measurements and fiber-optic sensors for pressure sensing, (2) to validate the system during preliminary wind-tunnel and low-speed flight experiments, and (3) to perform the actual flight measurements near the wing/pylon interface of a transport aircraft. Within the Cleansky 2 JTI, the results obtained in this project will be used to demonstrate and quantify the effect of active flow-control in the region of the upper-surface wing near the wing-pylon interface.

The major impact of this project will be to contribute to the expected impact of the Clean Sky 2 Work Plan by permitting the experimental validation of local active flow-control near the wing-pylon interface of a transport aircraft. In addition, this project will enable further progress in innovative aerodynamic clean technologies for air transport and ultimately lower the environmental impact of commercial aviation while contributing to an increased European competitiveness in aeronautics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP07-2017-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 376 250,00
Indirizzo
STRASSE DES 17 JUNI 135
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 376 250,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0