Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Full scale innovative composite pax and cargo floor grids for regional Aircraft Fuselage barrel on -ground demonstrators.

Descrizione del progetto

Materiali compositi per aerei regionali più leggeri, economici ed ecologici

L’Unione europea ha delineato obiettivi ambiziosi per rendere il trasporto aereo più ecologico. Le soluzioni che promuovono l’uso di materiali compositi leggeri e avanzati ridurranno il consumo di carburante e l’inquinamento atmosferico. Il progetto SPARE, finanziato dall’UE, intende fabbricare due strutture dell’area passeggeri e di quella di carico in scala reale per la fusoliera degli aerei regionali. Le strutture saranno realizzate con materiali termoplastici rinforzati con fibre di carbonio e saranno poi installate in dimostratori a fusoliera per i test a terra. Due tecnologie innovative, la profilatura progressiva e la saldatura a induzione, saranno utilizzate per ridurre il peso e i costi ricorrenti rispetto alle soluzioni convenzionali in metallo e compositi termoindurenti.

Obiettivo

The Project addresses the manufacturing of 2 full shipsets of pax and cargo floor grids for regional Aircraft Fuselage barrel on .ground demostrators using thermoplastic resin reinforced with carbon fiber.The use of manufacturing technologies with a lot of potential for automation will be explored (i.e. Progressive Roll Forming and Induction welding) in order to be competitive in terms of weight saving and recurring cost reduction.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP07-2017-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OFFICINE MECCANICHE IRPINE SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 753 637,50
Indirizzo
AREA INDUSTRIALE CALAGGIO SNC
83046 Lacedonia Av
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Campania Avellino
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 076 625,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0