Descrizione del progetto
Modelli migliorati per l’informazione e la valutazione delle politiche climatiche
I modelli di valutazione integrati (IAMs, Integrated Assessment Models) combinano energia, economia, suolo, acqua e clima all’interno di un quadro di modellizzazione coerente, che fornisce percorsi di mitigazione dei cambiamenti climatici differenziati a livello regionale e settoriale. I modelli di valutazione integrati offrono preziose informazioni a supporto di progettazione e valutazione di politiche climatiche. Il progetto NAVIGATE, finanziato dall’UE, è inteso a far progredire la capacità dei modelli di valutazione integrati in due direzioni. In primo luogo, migliorerà la rappresentazione del mutamento trasformativo strutturale e tecnologico all’interno dell’economia e in diversi settori quali industria e uso del suolo e analizzerà i cambiamenti in stile di vita e consumo, nonché le relative implicazioni. In secondo luogo, illustrerà gli effetti distributivi delle politiche climatiche, gli impatti dei cambiamenti climatici e i vantaggi di strategie di mitigazione e adattamento in termini di danni evitati e ridotta disuguaglianza. Il progetto mira a offrire nuove conoscenze per supportare efficacemente i processi relativi alle politiche climatiche internazionali, quali il bilancio globale nel 2023 e i relativi dibattiti circa la politica climatica dell’UE.
Obiettivo
NAVIGATE aims to develop the Next generation of AdVanced InteGrated Assessment modelling to support climaTE policy making. It will critically improve the capability of Integrated Assessment Models (IAMs) to inform the design and evaluation of climate policies by targeting major advancements in two areas: describing transformative change in the economy, in technology and in consumer goods and services, and describing distributional impacts of climate change and climate policy. By tackling existing weaknesses and lack of capabilities of the current generation of IAMs, NAVIGATE will provide new insight into how long-term climate goals can translate into short-term policy action, and how countries and sectors can work in concert to implement the Paris Agreement. NAVIGATE is bringing together leading institutions in the field of integrated assessment modelling with leading domain experts. They will provide a broad and diverse collection of state-of-the-art tools ranging from domain specific models and data to an extensive set of flagship IAMs to foster a successful implementation of the project. NAVIGATE will engage in a concerted effort to increase the usability, transparency, legitimacy and hence uptake of IAM results. At the center of this will be a stakeholder dialogue to elicit user needs and engage in co-production of knowledge about IAMs and their uses. This will be accompanied by the development of methodologies to better assess the robustness of IAM results, by extended model documentation and new communication tools, and by capacity building efforts to lower the entrance barrier to IAM activities for other research teams, including research teams in less-developed countries. The NAVIGATE partners have long-standing expertise in national, EU and international climate policy advice and will actively promote uptake of project results by policy makers and international assessments.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferaclimatologiacambiamenti climatici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-CLA-2018-2019-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LC-CLA-2018-2
Meccanismo di finanziamento
RIA -Coordinatore
14473 Potsdam
Germania