Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

UA NCP FOR DEEPER INTEGRATION OF UKRAINIAN RESEARCHERS TO EURATOM

Descrizione del progetto

Uno stimolo per gli scienziati ucraini nella ricerca Euratom

L’obiettivo del progetto UAinEuratom, finanziato dall’UE, è quello di favorire una maggiore integrazione e partecipazione dei ricercatori e degli enti di ricerca ucraini alle attività di ricerca dell’Euratom. L’obiettivo generale è garantire la loro partecipazione ai progetti Euratom, consentendo così una cooperazione più ampia ed efficace nel campo della ricerca sulla fissione e sulla fusione. È inoltre importante rafforzare il potenziale degli enti di ricerca ucraini in termini di infrastrutture, capacità e programmi di ricerca. Una migliore integrazione degli enti di ricerca nucleare ucraini nelle reti europee di ricerca nucleare è un obiettivo perseguito sin dalla firma dell’accordo di associazione tra Ucraina ed Euratom nel 2016.

Obiettivo

The Association Agreement between Ukraine and Euratom was signed on 27 June 2016 and entered into force on 28 October 2016. Better integration of Ukrainian nuclear research entities into European nuclear research networks could be seen as mutually beneficial for the whole Euratom research community.
“UA NCP for deeper integration of Ukrainian researchers to Euratom” project (Acronym: UAinEuratom) is initiated in order to provide deeper integration and improved participation of Ukrainian researchers and research entities in Euratom research activities with future aim to increase their participation in Euratom projects, thereby enabling a more broad and effective cooperation in the field of research on fission and fusion, and fully exploiting the potential of Ukrainian research entities regarding their infrastructures, capacities and research programmes.
NSC KIPT was officially appointed by the Ukrainian authorities as National Contact Point to Euratom in 2017. UAinEuratom is an 18 months project that is initiated as support and coordination action for the NCP to Euratom in Ukraine (UA Euratom NCP) to integrate Ukrainian researchers and research centers to Euratom.
UAinEuratom project specific objectives
UAinEuratom project has the following specific objectives:
• Strengthening of UA scientists participation to Euratom programmes;
• Enhancing of Ukrainian - EU networking activities in Euratom research area;
• Raising of Euratom programme awareness among representatives of Ukrainian research centers, SMEs, authorities and strengthening the link between Euratom and Ukrainian science communities;
There are four work packages that include all project activities to achieve the objectives. All work packages will be managed and implemented by KIPT (Ukraine).
• WP1. UA Euratom NCP skills and services improvement,
• WP2. Enhancing of UA-EU networking activities in Euratom research area,
• WP3. Communication and dissemination,
• WP4. Project management.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-EURATOM-Ukraine-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NATIONAL SCIENCE CENTER KHARKOV INSTITUTE OF PHYSICS AND TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00
Il mio fascicolo 0 0