Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reducing the cost, time, and ethical burden of preclinical research in the pharmaceutical industry

Obiettivo

Recent advances in genomics, molecular science, and big data are changing the way we define and target diseases, but drug discovery is still a time-consuming, expensive and risky process. Genome Biologics provides a unique combination of tools – GENIMAPS and GENISYST – to provide an integrated platform, with a disruptive effect on the time, cost and risk of drug discovery and pre-clinical trial development.
GENISYST uses a unique transgenic methodology to allow up to 50 genes to be expressed in one animal, directly in target tissue, without affecting the genome. This methodology removes the need for breeding, radically reducing the number of animals needed to make a transgenic animal model by a factor of 100, and enables transgenic large animal models, a current commercial gap in the market. The toolkit reduces the time to prepare animal models, and the cost of drug discovery and pre-clinical trials, by an order of magnitude. The impact of this is cheaper, more rapidly developed, drugs, with a greater target to market success rate.
GENIMAPS combines big data, AI and a unique multi-omics approach to make rapid and precise matches between disease indicators and compound behaviours, allow rapid identification of targets, genetic expression, and compound matches. As well as precision medicine, GENIMAPS also allows the rapid evaluation of an existing pipeline, allowing repositioning of a company’s existing, FDA approved assets (or orphan drugs) – increasing the return on public and private investment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GENOME BIOLOGICS UG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 425 325,00
Indirizzo
DANZIGER WEG 17
61476 KRONBERG IM TAUNUS
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Hessen Darmstadt Hochtaunuskreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 464 750,00
Il mio fascicolo 0 0