Descrizione del progetto
Un semplice esame del sangue per la diagnosi della preeclampsia
La preeclampsia è una complicazione della gravidanza associata a un’elevata pressione sanguigna e alla presenza di proteine nelle urine. La maggior parte delle volte questa patologia non viene individuata e i metodi esistenti basati su ultrasuoni per rilevarla precocemente nel corso della gravidanza sono costosi, oltre a richiedere l’intervento di personale esperto. Per affrontare questa necessità medica il progetto IPOG, finanziato dall’UE, ha analizzato migliaia di campioni ematici di donne in gravidanza mediante spettrometria di massa, allo scopo di individuare i biomarcatori associati alla preeclampsia. I lavori svolti hanno portato all’elaborazione di un esame del sangue diagnostico in grado di rilevare questa patologia con mesi di anticipo rispetto alla comparsa di qualsiasi sintomo clinico. L’applicazione dell’esame concepito da IPOG dovrebbe impedire che si verifichino problemi di salute di tal genere nel corso della gravidanza, garantendo il benessere delle madri e dei loro figli.
Obiettivo
Preeclampsia is responsible for the deaths of more than 70,000 mothers and half a million babies each year. Identifying those mothers at risk of preeclampsia is difficult. The current gold standard in prenatal care does not detect the disease early enough to change the course of the disease.
MDx has developed PrePsia™, a simple blood test which identifies an expectant mother’s risk of preterm preeclampsia, up to 5 months before most women will display clinical symptoms. Clinicians can now use this simple tool, to personalise pregnancy care, including the initiation of treatments in early pregnancy that can dramatically reduce the incidence of preterm preeclampsia by 62%3. In the EU, with about 5.1 million births per annum (2015 data) , treating the women identified at high risk for preterm preeclampsia by PrePsia™ has the potential to prevent over 37,000 cases of preterm preeclampsia and its associated severe outcomes, every year.
The only other test in the market that screens for preterm preeclampsia, is complex and requires for specialist ultrasound scans to be taken, which are expensive, subjective and require for dedicated ultrasound equipment and operators.
MDx has a portfolio of IP assets, as developed by the company over the last 5 years, that will protect PrePsia™ and also have significant commercial potential beyond just the realm of preeclampsia.
MDx has team of successful serial entrepreneurs coupled with globally renewed technical expertise to deliver PrePsia™ to the market and build a long term self-sustaining European company.
By year 4 MDx will have annualised revenues of €69 million and employment for 50 people while fulfilling its ambition to become a world leader in innovative pregnancy diagnostics.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaostetriciamedicina fetale
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleoccupazione
- scienze naturaliscienze chimichechimica analiticaspettrometria di massa
- ingegneria e tecnologiaingegneria medicatecnologia di laboratorio medicoanalisi dei campioni in laboratorio
- scienze naturaliscienze fisicheacusticaecografia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-2
Meccanismo di finanziamento
SME-2 -Coordinatore
T12 Cork
Irlanda
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.