Descrizione del progetto
Servizi di supercalcolo su esascala sotto ai nostri piedi
Il supercalcolo su esascala è in grado di affrontare le tante difficoltà presentate dalle calamità naturali che si verificano sulla Terra solida, ovvero la terra sotto i nostri piedi. Il progetto ChEESE, finanziato dall’UE, istituirà un centro di eccellenza per lo sviluppo di codici di punta, promuovendo servizi per il supercalcolo su esascala nell’ambito della Terra solida. Il progetto si rivolge a istituzioni europee responsabili di reti di monitoraggio operativo, centri di supercalcolo Tier-0, scienziati, sviluppatori di hardware, industrie, PMI e istituzioni pubbliche. Il progetto ChEESE realizzerà 10 codici di punta per diversi ambiti, tra cui: sismologia computazionale, magnetoidrodinamica, vulcanologia fisica, tsunami, analisi di dati, nonché tecniche di previsione per il monitoraggio di terremoti e attività vulcaniche. Il progetto svilupperà dimostratori pilota per prestazioni di simulazione, fornendo programmi di formazione su servizi e misure di rafforzamento delle capacità.
Campo scientifico
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-INFRAEDI-2018-1
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation action
Coordinatore
08034 Barcelona
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (12)
00143 Roma
Mostra sulla mappa
108 Reykjavik
Mostra sulla mappa
8092 Zuerich
Mostra sulla mappa
70174 Stuttgart
Mostra sulla mappa
40033 Casalecchio Di Reno Bo
Mostra sulla mappa
80333 Muenchen
Mostra sulla mappa
80539 Muenchen
Mostra sulla mappa
29016 Malaga
Mostra sulla mappa
0855 Oslo
Mostra sulla mappa
75238 Paris
Mostra sulla mappa
75794 Paris
Mostra sulla mappa
78340 Les Clayes Sous Bois
Mostra sulla mappa