Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Data Driven Digital Transformation

Descrizione del progetto

Assistenza alle PMI nella trasformazione digitale

Il mondo è cambiato in modo significativo dagli albori della tecnologia digitale nel secolo scorso e questa trasformazione digitale sta consentendo alle aziende di diventare più efficienti e produttive. Tuttavia, nonostante l’enorme potenziale di crescita, le imprese dell’UE non stanno sfruttando appieno questi progressi e ci sono anche grandi disparità tra grandi aziende e piccole e medie imprese. Il progetto D3T, finanziato dall’UE, si propone di migliorare il sistema di supporto alla trasformazione digitale introducendo un approccio basato sui dati e aiutando le aziende a valutare le proprie esigenze in termini di digitalizzazione. Una piattaforma di analisi dei dati (piattaforma D3) fungerà da base per questo approccio basato sui dati, che è stato sviluppato in Italia dalla fondazione senza fini di lucro Torino Wireless (TOWL).

Obiettivo

The D3T project goal is to demonstrate how a data-driven approach can innovate the Digital Transformation support scheme provided by Innovation Agencies such as Torino Wireless (TOWL).
Digital Transformation (DT) allows SMEs to deeply change their business and organisational activities, processes, competencies and products/services by taking advantage of a mix of digital technologies. According to the EC, European companies are not taking full advantage of the advanced technologies or the innovative business models offered by the digital economy. Digital Transformation offers new business opportunities for SMEs and can fundamentally change business models, but it affects the whole value chain from product development to sales. It requires an enterprise-wide change which is driven by digital technologies.
Currently, it is recognized a need for more efforts to provide a better support and highlight the need for DT within companies, thus creating a perfect opportunity for innovation support agencies to enhance and find new/improve ways to support firms in their DT paths, regardless of the sector they work in.
Contextually, Data-driven is a trend that Clusters and innovation agencies can take advantage from to create value and enhance their operations, from the optimisation of the support services provided (support schemes) to the creation of more efficient services for their members and networks.
Therefore, D3T project is focused in the improvement of a Digital Transformation support scheme by introducing a data-driven approach that allows a quicker and more thorough profiling and assessment of the companies’ needs in terms of digitalisation and how the support can be better implemented and managed. The data-driven approach will be based on a data analytics platform (D3 Platform), already developed by TOWL, which will significantly contribute along and within the entire digital transformation lifecycle.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDAZIONE PIEMONTE INNOVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 60 000,00
Indirizzo
GALLERIA SAN FEDERICO 54
10121 TORINO
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 60 000,00
Il mio fascicolo 0 0