Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultra-efficient Multi-phase Sequential Waste Water Treatment Technology

Obiettivo

The agro-food industrial sector is required to treat large quantities of wastewater (20,000 l /product kg) rich in organic matter content (30 kg Chemical Oxygen Demand – COD – per m3 wastewater). Anaerobic digesters treat high COD wastewater and produce biogas used as a renewable energy source. Nevertheless, even the most advanced high-rate systems present important technical and economic limitations: 1) Post-treatment (usually aerobic) is still required for wastewater discharge on surface water (COD elimination rates are in the range of 60-80% for current technologies), 2) Digester investment costs are high (€300,000 for the smallest reactors), 3) The efficiency of biogas production is low (35-50%). The above confirms that the industry is on demand of low price digesters and high efficiency biogas production solutions that will increase COD elimination rates.
Through the launch of ANAERGY, Ingeobras and Proycon consortium aim to respond to these demands by introducing a proprietary Multiphase Sequential Anaerobic Digester, being the first demonstrated solution able to combine anaerobic, aerobic and photocatalysis in one digester. Our current prototype was built in-house and has been tested under relevant industrial conditions in 4 pilot plants, offering very high COD elimination rates (up to 99.8%) allowing for direct discharge to the land and a 60% increase in biogas production efficiency. At a low price (€150,000) and with very low operational cost we are offering a extremely efficient solution for the agro-food industry to treat water without need of post-treatment (60% reduction in operational costs). Furthermore, the production of biogas will cover industry energy needs up to 80%, enabling a return of investment of 12-20 months. We target commercialisation by 2021Q1, starting with 26 units sold going up to 80 in 2024, and expecting to achieve an accumulated profits of more than €17,9M over first four years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INGENIERIA DE OBRAS ZARAGOZA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE MADRE RAFOLS 2 PLANTA 7 OFICINA 5
50004 Zaragoza
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0