Descrizione del progetto
Riunirsi e rispondere in modo agile alla necessità di innovazione digitale della robotica
L’espressione produzione agile si riferisce alla capacità delle aziende di rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti con lo sviluppo di nuovi prodotti e l’immissione sul mercato. La sua importanza è sempre più rilevante nelle condizioni di mercato odierne in rapida evoluzione e sarà sostenuta dalle tecnologie robotiche di prossima generazione e dall’Industria 4.0. Il progetto TRINITY, finanziato dall’UE, sta rafforzando la posizione dell’Europa tramite l’istituzione di una rete di poli di innovazione digitale locali, multidisciplinari e sinergici incentrati sulla produzione agile che comprenderà ricercatori e aziende impegnati nell’attuazione delle soluzioni. La rete offrirà inoltre servizi di consulenza per la pianificazione aziendale e l’accesso ai finanziamenti, spingendo l’Europa in prima linea nella produzione agile e nella robotica.
Campo scientifico
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodotti
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternetinternet degli oggetti
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalegestione dell’innovazione
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicarobotica
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informatica
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativisoftware di simulazione
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation action
Coordinatore
33100 Tampere
Finlandia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (16)
67100 Kokkola
Mostra sulla mappa
9019 Tromso
Mostra sulla mappa
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
265 04 Rio Patras
Mostra sulla mappa
1111 Budapest
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
3920 Lommel
Mostra sulla mappa
1006 Riga
Mostra sulla mappa
3001 Leuven
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
33840 Tampere
Mostra sulla mappa
91056 Erlangen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
EC1V 2NX London
Mostra sulla mappa
01104 Vilnius
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
01104 Vilnius
Mostra sulla mappa
1200 Bruxelles
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
0164 Oslo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.