Descrizione del progetto
Proteggere la privacy durante la condivisione di informazioni
La continua evoluzione delle TIC sta permettendo di realizzare architetture che supportano la condivisione e l’analisi di dati collaborativi, offrendo grandi benefici nella vita privata e nei settori aziendale, della ricerca e del sociale. Tuttavia, le istituzioni pubbliche e private devono trovare dei modi per condividere dati senza compromettere informazioni personali sensibili. Il progetto MOSAICrOWN, finanziato dall’UE, consentirà la condivisione dei dati e l’analisi collaborativa in scenari a più proprietari, preservando al contempo la privacy e garantendo un’adeguata protezione delle informazioni private, sensibili e riservate. L’obiettivo è quello di fornire soluzioni agili, implementabili, che consentano ai proprietari dei dati di avere il controllo del processo di condivisione delle informazioni attuando una divulgazione selettiva e controllata. I progressi correlati consentiranno calcoli collaborativi efficienti e attenti alla privacy.
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation action
Coordinatore
20122 Milano
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (6)
P31 Ovens
Mostra sulla mappa
1410 Waterloo
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
E14 5NP London
Mostra sulla mappa
69190 Walldorf
Mostra sulla mappa
24129 Bergamo
Mostra sulla mappa
06410 Biot
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.