Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next Generation European DIH Network

Descrizione del progetto

Una piattaforma per unire i poli dell’innovazione digitale

Il futuro ruolo di leadership dell’UE nel settore industriale si basa sui poli dell’innovazione digitale (DIH, Digital Innovation Hub) che rappresentano uno strumento centrale per una rapida digitalizzazione a livello nazionale ed europeo. Iniziative specifiche dell’UE sostengono i DIH istituiti nella maggior parte degli Stati membri dell’UE. Il progetto DIHNET.EU finanziato dall’UE, costruirà una rete di poli, centri di competenza, programmi nazionali e internazionali e infrastrutture per garantire il coordinamento di queste iniziative in tutta Europa. Il progetto mira a garantire il miglior supporto possibile alle PMI e alle società a media capitalizzazione aumentando la collaborazione tra le parti interessate della comunità dei poli dell’innovazione digitale dell’UE. DIHNET.EU creerà una piattaforma per incoraggiare la collaborazione con una vasta gamma di servizi, informazioni e strumenti.

Obiettivo

Digital Innovation Hubs have become the national and European instrument to speed up digitization in SMEs/MidCaps to ensure the EU’s future industrial leadership. Most EU Member States DIHs have established, in a growing number of regions and sectors, complemented by regional and national networks. Also the EC is deploying a vast number of initiatives to support DIH activities. The next step is to build a pan EU network that coordinates and integrates this wide variety of initiatives and ensure collaboration and quality. DIHNET.EU just does that: build a network of networks involving hubs, competence centres, and regional and national programmes and infrastructures. The aim of this EU DIH network is to ensure the best possible support to SMEs and midcaps. DIHNET.EU will contribute to this in the following:
- Enhancing collaboration between stakeholders from the European DIH Community to better support SMEs/MidCaps with their digitisation, by creating awareness, understanding and activating the ecosystem on DIHs challenges and possible solutions.
- Offering DIHs an online infrastructure to facilitate their collaboration. This platform will support the DIHNET.EU Community with a wide range of services, information and tools that will help DIHs to communicate, align, collaborate and synchronise activities.
- Developing a clear overview of the DIH related services provided in Europe and align them.
- Upgrading the DIH Catalogue: identifying/activating activities in the DIH Community in coherence with regional, national and EU policies.
- Creating a strategy to reinforce the specialization of these services to SMEs and MidCaps, as well as support its uptake by relevant DIH and DIH networks.
- Creating a vision and strategy on a self-sustaining business model for this network of DIHs, and to make this operational.
The project is carried out by TNO, Tecnalia, Fundingbox, euRobotics, BluMorpho and FEDIL, have strong experience in DIHs and well connected to the EU DIH community.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DT-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEDERLANDSE ORGANISATIE VOOR TOEGEPAST NATUURWETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK TNO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 327 937,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 327 937,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0