Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing biological drug production through protein secretion

Obiettivo

Biotherapeutics are bio-materials, which are used among others to treat cancer, diabetes, and rare diseases. It is expected that these medicines will make up half of the medicines in future. Already now, 350 million patients are treated with biotherapeutics, produced from proteins. The proteins that are injected to humans must be “clean” and pure. However, harvesting a protein from cells and purifying it is a daunting challenge. Current harvesting methods are complicated and expensive.
We made a discovery, which would significantly improve the harvesting and purification process, therefore lowering drug production costs. In this process, biological cells are producing desired proteins from a gene that was planted into the cell’s genome. The key is that after the protein has been produced within cells, we will then induce the cells to send the protein outside – to the liquid medium. This makes the harvesting and purification process much more efficient. The innovation lies in encoding the protein with RNA-based tag. When attached to a gene of interest, the tag will make the producing cell secrete the encoded protein to the medium.
If we program proteins to be secreted to the extracellular medium more efficiently protein harvesting and purification process in Pharma, Biotech and Agricultural industries could be revolutionized. This is extremely important for the Pharma industry, which is struggling on low return on investment, already threatening the sector’s viability. Quicker drug development process, cheaper and higher quality production and improved ROI will create also societal benefit. In the end, new drugs can be discovered and brought to markets quicker.
In the PoC, we will characterize and discover the best tags for protein production and secretion and use it to secret key drugs essential for the Pharma industry, and demonstrate the feasibility of our technology and carry out pre-commercialization actions in order to shorten our innovation’s time to market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

WEIZMANN INSTITUTE OF SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0