Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EXpanding Platforms for Efficacious mRNA Therapeutics

Obiettivo

The overall objective of EXPERT is to create an off-the-shelf mRNA-delivering nanomedicine platform that is manufactured via a quality-by-design (QbD) approach with precise nanoparticle characterization and specifications that meet the requirements for GMP scaling up and clinical translation. As proof-of-concept we will perform a first-in-man clinical study for an intratumorally administered immunostimulatory mRNA-nanomedicine in cancer patients. The work focuses on the three critical elements of the call “Innovation platforms for advanced therapies of the future” 1. EXPERT investigates mRNAs as therapeutics, which are classified as advanced therapies. 2. By showing proof-of-concept in a clinical trial we aim to meet the technical, industrial and regulatory challenges to develop a mRNA-nanomedicine formulation from bench to bedside. This opens up new treatment possibilities for a large group of cancer patients and paves the way for subsequent formulations strengthening the European advanced therapy R&D. 3. mRNA nanomedicines are a true platform technology. mRNAs are composed of four similar building blocks, resulting in a molecule with predictable qualities. This allows for a platform approach to production, purification, formulation and storage which streamlines the drug development process offering important technological progress in this field. We will encapsulate mRNA into nanocarriers. Thereby, the mRNA is protected and the physicochemical characteristics of the mRNA are overruled by the characteristics of the nanoparticle to enable target cell uptake. We have experience in state-of-the art materials to make mRNA nanomedicines. To address their complexity we will optimize nanoparticle design and manufacture via QbD. We will use microfluidic manufacture as a scalable and reproducible production technology. To characterize and manufacture the mRNA nanomedicines under GMP conditions we will use the EU-ecosystem of designated facilities within EUNCL and NANOP

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-BHC-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM UTRECHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 748 500,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 827 250,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0