Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

M-H70 2.0 Hydrogen pressure gas regulators specifically designed for Fuel Cell Vehicles

Descrizione del progetto

Sostenere la diffusione delle celle a combustibile nei veicoli

I veicoli a celle a combustibile alimentati a idrogeno rappresentano un’alternativa pulita ad autovetture, autobus e autocarri per tragitti sia brevi che lunghi. Tuttavia, la mancanza di tecnologie appropriate e i ritardi nel dispiegamento delle infrastrutture ne stanno limitando la quota di mercato. Il progetto M-H70, finanziato dall’UE, intende progettare un nuovo sistema elettronico di tubazioni per il carburante adatto ai veicoli a celle a combustibile leggeri e pesanti. Questo sistema, oggi unico nel suo genere, dovrebbe consentire la regolazione immediata del flusso e della pressione del gas nei veicoli in base alle diverse condizioni di guida. Inoltre, monitorerà le prestazioni e prevedrà eventuali problemi che potrebbero causare un guasto importante o compromettere la sicurezza.

Obiettivo

Car pollution is one of the major causes of global warming. Therefore, there is an urgent demand for smarter and more sustainable automotive solutions. Alternative fuels for fossil fuels are the key solution. Among the alternative fuel, the hydrogen is the most affordable and environmentally friendly solution. Thereby, the improvement in the fuel cell stack is a must.
Metatron is a leader company regarding components of alternative fuels such as pressure regulator for CNG and LNG. Currently, for the first time, hydrogen gas regulators are developing specifically for fuel cell vehicles at Metatron. The traditional H2 pressure regulators are designed for medical or chemical applications, and they have a single architecture using diaphragm technology. The innovative Metatron´s solution lies in an H2 pressure regulator designed exclusively for FCV with double stage architecture, piston technology and made of aluminium alloy which works at 700 barG. These unique features offer large mileage (up to 800 km), durability (15 years guarantee without maintenance), lightness (<1,8 kg), reliability (+/- 1 barG output pressure variation) and safety.
M-H70 2.0 solution will benefit Auto OEMs specialized in FCV, H2 cylinder suppliers and fuel cell stack suppliers. Our close collaboration with some of the future customers i.e. BMW, Saic Motor or Sunrise Power, and the huge interest in our solution from Ford or Yutong reflect that M-H70 is extremely attractive to the target end-users. Within 5 years of its launch to the market, more than 40.000 units are expected to be sold, obtaining €9.9 million of accumulated profit and creating 12 jobs. In the future, a fuel line hydrogen pressure regulator will be developed and packaged in a compact and robust box ready to install in the fuel cell vehicle system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

METATRON SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA ANGELELLI 61
40013 CASTEL MAGGIORE BOLOGNA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0