Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COMMERCIALIZING THE FIRST HEAD-UP-DISPLAY FOR OFF-HIGHWAY VEHICLES

Descrizione del progetto

Tecnologia di visualizzazione innovativa per i veicoli commerciali

I veicoli commerciali si affidano a diversi strumenti convenzionali per visualizzare informazioni. Tuttavia, ciò influisce sulla sicurezza del conducente, del veicolo e del pubblico. La ditta svedese HUD Solutions ha sviluppato una tecnologia con head-up display (HUD, letteralmente visore in sovraimpressione) che visualizza le informazioni più importanti all’interno del campo visivo del conducente. L’obiettivo è fornire le informazioni essenziali senza che il conducente debba abbassare lo sguardo. Nel complesso, l’HUD consente una migliore interazione uomo-macchina e aumenta la sicurezza e la produttività. Il progetto HUD, finanziato dall’UE, svilupperà un chiaro piano di industrializzazione per la tecnologia HUD sui veicoli fuoristrada.

Obiettivo

An overload of information in conventional instruments in commercial vehicles affect driver, vehicle and public safety. HUD Solutions, Sweden AB developed a Head-Up Display (HUD) technology to display the most important information within the driver’s line of sight. With HUDs, the image is perceived to be hovering in the air a few meters in front of the vehicle and driver can see the essential information without looking down. By enabling better human-machine interaction, safety and productivity are increased which, in turn, leads to reduced costs.

HUD Solutions Sweden AB validated a prototype of a HUD for OHVs in a partnership with leading, world-class OEMs in 2017 during an extensive research project financed by Vinnova, Sweden’s innovation agency. The company obtained a clear proof of concept and is now ready to develop a clear industrialization plan for the HUD technology for Off-Highway Vehicles (OHVs).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUD SOLUTIONS SWEDEN AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MUNKBRON 11
111 28 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0