Descrizione del progetto DEENESFRITPL Le reti neurali potrebbero presto essere eseguite su hardware quantistico Le reti neurali artificiali, che simulano il modo in cui il cervello umano analizza ed elabora le informazioni, sono utilizzate per modellare schemi complessi e problemi di previsione. Questo approccio in genere implica la realizzazione di software piuttosto che la creazione di hardware che imiti i neuroni. Il progetto Quromorphic, finanziato dall’UE, prevede di implementare il calcolo neuromorfico a livello hardware. Il progetto si propone di costruire il primo computer di rete neurale dedicato funzionante in base ai principi della meccanica quantistica. Il computer sarà realizzato in hardware costituito da circuiti elettrici superconduttori. L’hardware quantistico neuromorfico potrebbe forse superare le classiche architetture di von Neumann, in quanto può essere addestrato su più batch di dati del mondo reale in parallelo. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo The Quromorphic project will introduce human brain inspired hardware with quantum functionalities: It will build superconducting quantum neural networks to develop dedicated, neuromorphic quantum machine learning hardware, which can, in its next generation, outperform classical von Neumann architectures. This breakthrough will combine two cutting edge developments in information processing, machine learning and quantum computing, into a radically new technology. In contrast to established machine learning approaches that emulate neural function in software on conventional von Neumann hardware, neuromorphic quantum hardware can offer a significant advantage as it can b e trained on multiple batches of real world data in parallel. This feature is expected to lead to a quantum advantage. Moreover, our approach of implementing neuromorphic quantum hardware is very promising since there exist indications that a quantum advantage in machine learning can already be achieved with moderate fault tolerance. In a longer term perspective neuromorphic hardware architectures will become extremely important in both, classical and quantum computing, particularly for distributed and embedded computing tasks, where the vast scaling of existing architectures does not provide a long-term solution. Quromorphic aims to provide proof of concept demonstrations of this new technology and a roadmap for the path towards its exploitation. To achieve this breakthrough, we will implement two classes of quantum neural networks that have immediate applications in quantum machine learning, feed forward networks and non-equilibrium quantum annealers. This effort will be completed by the development of strategies for scaling the devices to the threshold where they will surpass the capabilities of existing machine learning technology and achieve quantum advantage. In preparation for future exploitation of this new technology, we will run simulations to explore its application to real world problems. Campo scientifico scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwareingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicahardwarecomputer quantisticiscienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeapprendimento automaticoscienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei datitrattamento dei datiscienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeintelligenza computazionale Parole chiave quantum computing machine learning superconducting circuits neural networks Programma(i) H2020-EU.1.2. - EXCELLENT SCIENCE - Future and Emerging Technologies (FET) Main Programme H2020-EU.1.2.1. - FET Open Argomento(i) FETOPEN-01-2018-2019-2020 - FET-Open Challenging Current Thinking Invito a presentare proposte H2020-FETOPEN-2018-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-FETOPEN-2018-2019-2020-01 Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore FRIEDRICH-ALEXANDER-UNIVERSITAET ERLANGEN-NUERNBERG Contribution nette de l'UE € 612 482,50 Indirizzo Schlossplatz 4 91054 Erlangen Germania Mostra sulla mappa Regione Bayern Mittelfranken Erlangen, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (7) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH Svizzera Contribution nette de l'UE € 556 875,00 Indirizzo Raemistrasse 101 8092 Zuerich Mostra sulla mappa Regione Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT Paesi Bassi Contribution nette de l'UE € 557 302,50 Indirizzo Stevinweg 1 2628 CN Delft Mostra sulla mappa Regione West-Nederland Zuid-Holland Delft en Westland Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 IBM RESEARCH GMBH Partecipazione conclusa Svizzera Contribution nette de l'UE € 195 659,61 Indirizzo Saeumerstrasse 4 8803 Rueschlikon Mostra sulla mappa Regione Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA Spagna Contribution nette de l'UE € 304 750,00 Indirizzo Barrio sarriena s n 48940 Leioa Mostra sulla mappa Regione Noreste País Vasco Bizkaia Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 VOLKSWAGEN AKTIENGESELLSCHAFT Germania Contribution nette de l'UE € 306 405,00 Indirizzo Berliner ring 2 38440 Wolfsburg Mostra sulla mappa Regione Niedersachsen Braunschweig Wolfsburg, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 HERIOT-WATT UNIVERSITY Partecipazione conclusa Regno Unito Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Riccarton EH14 4AS Edinburgh Mostra sulla mappa Regione Scotland Eastern Scotland Edinburgh Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 BAYERISCHE AKADEMIE DER WISSENSCHAFTEN Germania Contribution nette de l'UE € 349 277,89 Indirizzo Alfons goppel strasse 11 80539 Munchen Mostra sulla mappa Regione Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00