Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Security Management Platform for enhanced situation awareness and real-time adaptive evacuation strategies for large venues for sports and entertainment

Descrizione del progetto

Strategie di evacuazione adattiva in tempo reale per gli stadi

Gli eventi sportivi e i concerti dal vivo sono emozionanti e di solito attirano grandi folle. Quando migliaia di fan riempiono uno stadio, è dunque necessario che il personale sia preparato per un’evacuazione di emergenza. Deve poter contare su un piano di evacuazione sicuro ed efficace. In questo contesto, il progetto evaGuide, finanziato dall’UE, svilupperà una piattaforma di gestione della sicurezza per una maggiore consapevolezza della situazione e strategie di evacuazione adattive in tempo reale. Focalizzandosi sui complessi processi di evacuazione a seguito di eventi normali e anomali (crisi), il progetto creerà un sistema facilmente implementabile per l’identificazione tempestiva di nuove minacce. Migliorerà anche i tempi di reazione attraverso la simulazione di scenari complessi, la formazione del personale di sicurezza e la valutazione delle azioni eseguite, fornendo strategie di evacuazione adattive in tempo reale.

Obiettivo

evaGuide is a Security Management Platform for enhanced situation awareness and real-time adaptive evacuation strategies for large venues for sports and entertainment. evaGuide aims to address the needs of the safety of large facility visitors during complex evacuation processes, following normal and abnormal events (crises) towards the creation of an easily deployable system that will be able to timely identify new threats, designate and sustain a Location based Dynamic Evacuation Route (LDER) that improves all corresponding response times under any circumstances. Moreover it will support the complete lifecycle of evacuation planning, simulating complex scenarios, training of safety personnel and assessment of the performed actions. The results of the market research that has been performed among the 300 member stadia of ESSMA (the European Stadium & Safety Management Association) revealed that there is a clear need for a project like evaGuide that addresses all the phases of the evacuation lifecycle and offers superior situational awareness, while at the same time existing and emerging regulations from FIFA/UEFA need to be met. The business sustainability/exploitation potential has been validated in the Feasibility Study, which is an integral part of this proposal. The project outcome will be a fully functional evaGuide platform demonstrator delivered for operational use to one stadium (one of the ESSMA member stadia, selected on M2). The demonstrator will perform according to the adapted requirements defined by ESSMA and the stakeholders involved (finalized on M12), will be fully integrated (by M28) and tested (M29), ready to be commercially exploited by the joint commercialization entity defined during the last months of the project (M30).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-FTI-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TELESTO TECHNOLOGIES PLIROFORIKIS KAI EPIKOINONION EPE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 753 861,60
Indirizzo
ODOS IMITOU 62
15 561 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 076 945,14

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0