Descrizione del progetto
Potenziale di innovazione in crescita delle PMI ucraine
La rete Enterprise Europe-Ucraina potenzierà le capacità di innovazione delle PMI del paese, promuovendo la loro partecipazione ai progetti di Orizzonte 2020 e segnalando quelle che integrano i progetti dello Strumento per le PMI di Orizzonte 2020 (o i programmi della Corsia veloce per l’innovazione e delle Tecnologie future ed emergenti aperte) con i servizi di gestione dei clienti strategici. Grazie al progetto EEN-Ukraine, finanziato dall’UE, il consorzio aumenterà il potenziale di innovazione e la gestione delle competenze delle PMI in tutte le regioni dell’Ucraina e coadiuverà quelle che dispongono del potenziale di internazionalizzazione, con il sostegno a livello di produzione, processi, servizi o modelli aziendali. Inoltre, il progetto aiuterà le organizzazioni R&S ad avvalersi dei servizi della rete Enterprise Europe. Grazie al sostegno di questa rete le PMI potranno valutare eventuali debolezze nella capacità di innovazione, identificare i formatori adatti e mediare il rapporto tra formatore e cliente, incrementare il potenziale di innovazione delle PMI che non dispongono del sostegno professionale di gestione dell’innovazione e promuovere la collaborazione con le PMI dell’UE.
Obiettivo
The overall / general objective of this proposal is to increase innovation potential and innovation management skills within
SMEs in the all regions of Ukraine and to assist SMEs with potential for international growth via product, process, service or
business model support. The project will follow a defined methodology to help regional businesses to increase their
innovation capacity, to innovate profitably and also to successfully implement their innovative ideas on the competitive
market. The EEN-Ukraine Consortium intends to enhance innovation capacity of SMEs by encouragement their participation
in Horizon 2020 projects and provision of KAM services to SMEs which implement H2020 SME Instrument
projects (or FTI and FET-Open ). The secondary target group will be R&D organisations that will benefit from EEN services as well. The specific objectives for reaching the overall / general objective are as follows:
- promote and support SMEs from Ukraine in participation on the H2020 SME Instrument and COSME programmes;
- identify weaknesses in the innovation capacities of the beneficiary that hinder the realization of growth opportunities and of
the full commercial potential of SME Instrument participants;
- identify suitable coaches to address the identified weaknesses and moderating the coach-client relationship;
- increase the innovation potential of SMEs lacking professional support in the field of innovation management;
- help SMEs to select the most appropriate coach;
- explain and sell the benefits of the SME Instrument's coaching service to potential beneficiaries;
- facilitate the SME- coach relationship and ensure the effective teamwork and co-operation between the SME;
- secure close cooperation links between the Consortium and the H2020 National Contact Point, regional stakeholders and
other business and research support institutions;
- accompany the beneficiary through the SME instrument project;
- make the innovation system of Ukrainian SME more effective.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA3-2018
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
03680 Kyiv
Ucraina
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.