Descrizione del progetto
Portare a casa pazienti e studi clinici
Il progetto Trials@Home sta lavorando a una prova pilota su scala europea per studi clinici decentralizzati remoti (RDCT) che cambierà il modo in cui vengono condotti gli studi clinici e ridurrà la presenza obbligatoria di pazienti in ospedale. Ciò incoraggerebbe migliori tassi di reclutamento e mantenimento e condurrebbe a risultati efficaci in terapie specifiche e complesse. Gli strumenti di analisi e un maggiore coinvolgimento dei pazienti nei loro ambienti familiari porteranno a raccomandazioni e standard per RDCT, un migliore accesso ai trattamenti e risultati più rapidi negli studi clinici. Trials@Home comprende un consorzio che trarrà vantaggio da nuovi paradigmi nella progettazione della sperimentazione attuale e dai progressi digitali per fornire prove della fattibilità delle applicazioni RDCT nell’UE.
Obiettivo
Clinical trials increase in size, complexity and costs. This is fuelled with the need to demonstrate effects in more complex therapeutic areas, and to detect subgroups with different benefit and safety responses. Complexities, rigid clinical control, physical distance and (perceived) burden put patient engagement under pressure. (S)low recruitment and retention compromise efficiency, generalisability and validity of traditional, site-centred trials. Remote Decentralized Clinical Trials (RDCTs) and hybrid approaches address these challenges. RDCTs are an operational strategy for technology-enhanced clinical trials, which enable (semi-)continuous data collection and real-world evidence generation, increase patient recruitment and retention and decrease patient and investigator burden and costs. Trials brought to the home of patients.
Paradigmatic changes in EU clinical trial design are required to fully benefit from the digital era. Yet, the feasibility of running RDCTs needs to be rigorously demonstrated together with guidance and support measures for their execution. Trials@Home brings together a very strong consortium and will reshape clinical trial design, conduct and operations, by analysing, developing and piloting standards, recommendations and tools to define and operationalize RDCTs. Trials@Home will design and run a pan-European RDCT pilot based on: a. best practices of trials with RDCT elements, b. assessment of latest technological tools, c. the regulatory and ethical framework and potential changes required to facilitate RDCTs and d. stakeholder perspectives on the change from classical RCTs to RDCTs with strong patient involvement.
The results of these assessments and the pilot will drive the formulation and dissemination of recommendations and tools for the implementation of RDCTs in Europe with the ultimate goal to improve the speed, quality and efficiency of clinical trials, and improving patients’ access to innovative treatment strategies.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-IMI2-2018-14-two-stage
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
RIA -Coordinatore
3584 CX Utrecht
Paesi Bassi
Mostra sulla mappa
Partecipanti (34)
3703 CD Zeist
Mostra sulla mappa
3521 AL Utrecht
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
OX1 2JD Oxford
Mostra sulla mappa
8020 Graz
Mostra sulla mappa
MK8 0ES Milton Keynes
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
G2 5HS GLASGOW
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
CB25 9TU Cambridge
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
DD1 4HN Dundee
Mostra sulla mappa
5230 Odense M
Mostra sulla mappa
46010 Valencia
Mostra sulla mappa
57001 Thermi Thessaloniki
Mostra sulla mappa
1970 Wezembeek Oppem
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
3521 AL Utrecht
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1090 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
3905 GG Veenendaal
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
75009 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3584 CS Utrecht
Mostra sulla mappa
94250 Gentilly
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
Marlow
Mostra sulla mappa
151 85 Sodertaelje
Mostra sulla mappa
51373 Leverkusen
Mostra sulla mappa
55218 Ingelheim
Mostra sulla mappa
1130 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
93400 Saint-Ouen
Mostra sulla mappa
2340 Beerse
Mostra sulla mappa
1131 Tolochenaz
Mostra sulla mappa
4056 Basel
Mostra sulla mappa
CT13 9NJ Sandwich
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
WC2B 4AE London
Mostra sulla mappa
49131 Petach Tivka
Mostra sulla mappa
1070 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
8152 Glattpark
Mostra sulla mappa
64293 Darmstadt
Mostra sulla mappa
60064 North Chicago Il
Mostra sulla mappa