Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Thrust Reverser Unit flow visualization

Descrizione del progetto

Una nuova tecnica per valutare l’aerodinamica della gondola nei motori di prossima generazione

Aumentare il rapporto del flusso d’aria che attraversa il nucleo del motore è uno dei principali strumenti usati dai progettisti di motori aeronautici per migliorare l’efficienza del carburante. Le architetture di motori aeronautici ad altissimo rapporto di diluizione offrono una maggiore efficienza propulsiva. Tuttavia, essi presentano alcuni problemi, principalmente legati all’aerodinamica della gondola isolata e agli effetti di interferenza tra i diversi componenti del motore. Il progetto TRUflow, finanziato dall’UE, prevede di sviluppare nuove tecniche di misurazione per visualizzare e valutare le interazioni del flusso inverso con l’aerodinamica della ventola in progetti di gondole corte e sottili per motori aeronautici ad altissimo rapporto di diluizione di prossima generazione. Saranno effettuati test nella galleria del vento per dimostrare l’efficacia di queste tecniche.

Obiettivo

Thrust Reverser Unit flow visualization – TRUflow will develop novel measurement techniques for the visualization and evaluation of reverse flow interactions with fan aerodynamics in short slim engine nacelle designs applicable to the next generation of ultra-high bypass ratio (UHBR) aero engines. UHBR engine architectures offer increased propulsive efficiency through operation at reduced specific thrust, enabled by increased engine diameter. This poses challenges, both in terms of the aerodynamics of the isolated nacelle, and the potential for interference effects between the different engine components such as the Thrust Reverser Unit (TRU). TRUflow will initially investigate several visualization techniques using a static demonstrator as a workbench for these measurement techniques. Following this investigation, a Wind Tunnel Test (WTT) will be carried out aiming to prove the efficacy of these techniques. In parallel, TRUflow will develop and verify a numerical methodology for the evaluation of TRU cascades. The numerical and experimental data will be fused together to generate a reduced order model of the TRU unit suitable for design.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP08-2018-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIRCRAFT RESEARCH ASSOCIATION LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 413 423,75
Indirizzo
MANTON LANE
MK41 7PF Bedford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England Bedfordshire and Hertfordshire Bedford
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 413 423,75

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0