Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Compact - Additive Layer Manufactured Air Oil Heat Exchanger

Descrizione del progetto

Un’idea interessante per la gestione del calore negli areomobili più sostenibili di domani

I motori dei velivoli generano molto calore, che può essere dannoso per il funzionamento del motore in molti modi, uno dei quali è il riscaldamento dei sistemi di lubrificazione dei motori a turbina. I motori di nuova generazione ad alto e altissimo rapporto di diluizione (rispettivamente VHBR e UHBR), che riducono il consumo di carburante e la rumorosità, aumenteranno la domanda dei sistemi di gestione del calore di areomobili e motori. Un modo per raffreddare l’olio del motore è rappresentato dagli scambiatori di calore aria-olio. Il progetto C-ALM AOHE, finanziato dall’UE, sta sviluppando un nuovo scambiatore di calore aria-olio compatto che sfrutterà le tecniche di produzione additiva per soddisfare i requisiti di spazio dei futuri motori aerospaziali VHBR/UHBR, migliorando al contempo notevolmente le prestazioni rispetto a quelli disponibili oggi.

Obiettivo

The C-ALM AOHE project will design, develop, manufacture and test a compact air-oil heat exchanger for next generation geared VHBR/UHBR turbofan engines. The work will include:

• Design a C-ALM AOHE incorporating novel geometry and construction with step change technology attributes
• Create a thermal model of the proposed design using computational techniques
• Build a thermally representative C-ALM AOHE
• Performance test the C-ALM AOHE concept and validate the thermal model
• Refine the C-ALM AOHE design and build an optimised C-ALM AOHE
• Test and validate the C-ALM AOHE in line with the Topic Manager's requirements

The C-ALM AOHE project will deliver a fully validated air-oil heat exchanger to TR 6, MCRL4 and MRL6 with a heat load of 80kW and a dry weight of significantly less than 10kg that can directly flow into follow on flight demonstrator and NPI programmes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP08-2018-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MEGGITT AEROSPACE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 598 956,62
Indirizzo
PILOT WAY, ANSTY BUSINESS PARK
CV7 9JU Coventry
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) Herefordshire, Worcestershire and Warwickshire Warwickshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 393 810,01

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0