Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coordinated Use of miniaturized Robotic equipment and advanced Sensors for search and rescue OpeRations

Descrizione del progetto

Robot in grado di rilevare la vita durante le operazioni di salvataggio

Dopo un terremoto, una frana o un’inondazione, le squadre di ricerca e salvataggio si danno da fare per aiutare i sopravvissuti intrappolati. Trovare le vittime può essere un lavoro difficile, anche con l’uso di cani da fiuto, dispositivi di ascolto audio altamente sensibili e termocamere. Il progetto CURSOR, finanziato dall’UE, sta sviluppando mini apparecchiature robotiche e sensori avanzati per assistere in queste operazioni. In particolare, il loro sistema comprende velivoli senza pilota (UAV), modellizzazione 3D e trasporto di robot miniaturizzati che sono dotati di sensori avanzati per il rilevamento di firme chimiche volatili provenienti dagli esseri umani. Le informazioni e i dati raccolti vengono trasferiti in tempo reale a un dispositivo portatile gestito dalle forze di pronto intervento sul luogo del disastro.

Obiettivo

The CURSOR proposal aims at developing new and innovative ways of detecting victims under debris. This includes the coordinated use of miniaturized robotic equipment and advanced sensors for achieving significant improvements in search and rescue operations with respect to (a) the time used to detect trapped victims after a building structure has collapsed, and (b) an informed and accelerated decision making by first responders during rescue operations allowing for the deployment of expert personnel and, in particular for operations in hazardous environments, suitable equipment at prioritized locations.
CURSOR is proposing a system consisting of several integrated technological components. It includes Unmanned Aerial Vehicles (UAVs) for command & control, 3D modelling and transportation of disposable miniaturized robots, that are equipped with advanced sensors for the sensitive detection of volatile chemical signatures of human beings. Information and data collected are transferred in real time to a handheld device operated by first responders at the disaster site.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SU-SEC-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BUNDESMINISTERIUM DES INNERN UND FUR HEIMAT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 714 500,00
Indirizzo
ALT-MOABIT 101
10559 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 714 500,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0