Descrizione del progetto
Verifica dell’identità più semplice per un attraversamento dei confini più fluido
Le autorità di frontiera si impegnano a migliorare le proprie abilità e capacità per rispondere alle nuove minacce nell’ambito della verifica dell’identità e dei documenti. Il progetto D4FLY, finanziato dall’UE, svilupperà una serie di strumenti e di sistemi per affrontare tali minacce. La ricerca si concentrerà sulla verifica dell’identità dei viaggiatori: a tale scopo, i dati relativi all’iride, al viso tridimensionale, alla temperatura del viso bidimensionale, alla forma corporea e al fisico saranno messi a confronto con dati di riferimento immessi precedentemente nel sistema, anche attraverso l’uso di telecamere prenottiche innovative. Un sistema avanzato per la verifica dei documenti controllerà vari parametri di sicurezza fisici ed elettronici, rivelerà tipologie di frode elettronica complesse e immagini di volti modificate e rileverà le frodi nei documenti originatori. La soluzione innovativa di D4FLY includerà un totem per i controlli di frontiera, applicazioni per smartphone e un sistema per l’uso su soggetti in movimento.
Campo scientifico
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticaprotezione dei dati
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensorisensori ottici
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticacrittografia
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitelefoni mobili
- scienze socialileggecriminologia
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation action
Coordinatore
10969 Berlin
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (20)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
81677 Munchen
Mostra sulla mappa
2595 DA Den Haag
Mostra sulla mappa
15341 Agia Paraskevi
Mostra sulla mappa
7491 Trondheim
Mostra sulla mappa
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
Dundalk Louth
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
RG6 6AH Reading
Mostra sulla mappa
00 908 Warszawa
Mostra sulla mappa
5404 Daugavpils
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
24118 Kiel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6300 Zug
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
90763 Furth
Mostra sulla mappa
101 77 Athens
Mostra sulla mappa
18538 Piraeus
Mostra sulla mappa
2500BZ The Hague
Mostra sulla mappa
2511CR Den Haag
Mostra sulla mappa
SW1P 4DF London
Mostra sulla mappa
LT-01403 Vilnius
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
03116 Vilnius
Mostra sulla mappa