Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The online platform for Identity Verification that gives back personal data ownership to the citizens

Descrizione del progetto

Un’innovazione per la gestione dei dati dei consumatori

La gestione dei dati dei consumatori è un processo complesso. Ciò è particolarmente vero per quanto concerne il settore finanziario, che deve garantire dati precisi, verificati e aggiornati in linea con i controlli KYC (know your customer, conosci i tuoi clienti) e i regolamenti antiriciclaggio. Questa complessità comporta processi di sottoscrizione pesanti, costosi e dispendiosi in termini di tempo. Il progetto VerifiedID, finanziato dall’UE, propone una piattaforma di verifica dell’identità che consente ai consumatori di completare i processi di sottoscrizione per aderire a una banca con solo pochi clic. L’innovazione fornisce inoltre controllo e trasparenza in merito all’uso dei dati dei consumatori, permettendo di concedere l’accesso ai dati e di revocarlo quando non è più necessario.

Obiettivo

Currently, the management of consumers’ personal data is a complex process particularly for the financial sector, which must ensure to hold accurate, verified and updated data to comply with the Know Your Customer (KYC) and Anti-Money Laundering (AML) regulations. This complexity is present all throughout the relationship with consumers, starting with heavy, costly and time-consuming onboarding processes. Moreover, the EU General Data Protection Regulation (GDPR) imposes new rules on businesses that store customers’ data, stipulating that they must have unambiguous customers’ consent before sharing or processing their data, which protects EU citizens data privacy and reshapes the way that organizations approach data security and privacy. Non-compliant organisations can expect fines of up to €20 million or 4% of annual global turnover. Thus, there is an urgent need for solutions that simply customer onboarding workflow and make easy to obtain consumers’ consent for data processing.

NewBanking Identity centralises the EU GDPR, KYC and AML compliance, fitting the needs of banks and other regulated services as investment funds, insurers and real estate. Our identity verification platform allows consumers to complete onboarding processes for signing up to banks with only a few clicks (less than 1 minute) while also providing control and transparency over how their personal data is used, allowing to grant access to the data and revoke it when data access is no longer required (e.g. once the contract expires).

The successful implementation of the innovation project is expected to boost the company’s growth, placing NewBanking in a strong position to generate over 33 million EUR in accumulated turnover and close to 17 million EUR in gross profit, 3 years post-project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEWBANKING APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
APPLEBYS PLADS 7
1411 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0