Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An intelligent exercise machine for measurable and motivational neuro-muscular rehabilitation therapy

Obiettivo

Annually 8.45 million of European citizens (~13% EU population) require some form of rehabilitation, and the number is expected to increase due to the aging, the proliferation of diseases and accidents.
Current rehabilitation devices fail to guarantee an effective therapy because of the lack of tailored training according to the patient needs, a therapist is required for each patient leading to long waiting lists, low self-training compliance, and the lack of precise data about patient’s evolution.
At Robofit ApS (2013, Denmark) we have been working on the new therapy generation: Enjoint. It is a novel intelligent exercise machine for neuro-muscular therapy, that using Big Data and Cloud Connection, provides precise data about patient progress while adjusting the rehabilitation training according to the patient injury and progress. Furthermore, it increases the compliance of the rehabilitation program though self-motivation of the patients thanks its constant feedback.
Enjoint current prototype is a fully functional device (hardware, software running on iOS, and cloud connection) optimized for neuro-muscular rehabilitation of shoulder joint and surrounding muscles. It has proved to reduce €132/patient per session, save €25,781/patient by reducing sickness period benefit, and to improve an 87.5% patient’s compliance to the rehabilitation.
We expect to internationalise our customer base entering by 2021 onwards across Norway, Sweden, Finland, Germany, the UK and France. Expected gross profits after 3 years of commercial exploitation are estimated at €8.35 Million, serving more than 1,100 clinics across Europe. Successful implementation of this expansion project will result in growth of our company by up to 10 employees.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROBOFIT APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MENGGARDVEJ 21
6070 CHRISTIANSFELD
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Syddanmark Sydjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0