Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TRAXEN – Ultra low power, long life tracking sensor

Descrizione del progetto

Un dispositivo semplice e intelligente per tenere traccia delle merci

Il trasporto globale di container, rimorchi, contenitori per merci e pallet, nonché di carichi aerei e ferroviari, sta crescendo a un tasso del 25 % e si prevede che raggiungerà l’enorme quantità di 23 milioni di unità entro il 2024. Questo aumento sta anche dando origine all’industria della tracciabilità, perché vi è la necessità di dati in tempo reale sulla localizzazione e la condizione delle merci in transito. Il progetto TRAXEN, finanziato dall’UE, offre una soluzione in tal senso: un dispositivo di tracciamento miniaturizzato con un ciclo vitale della durata di un decennio che è più economico e con una manutenzione più semplice da effettuare rispetto ai dispositivi attualmente disponibili. Secondo il progetto, questo nuovo dispositivo è anche più affidabile per quanto concerne la gestione delle merci mancanti o smarrite.

Obiettivo

Our goal is to introduce a novel, miniaturized, decade long life tracking solution for the logistics industry to be able to track each of their pallets, containers, trailers, wagons, boxes which means we open an entirely new, approximately 79 Billion EUR market in the world.
Our development is also supported by IoT innovation team of T-Systems Hungary Plc. whose goal is to import our product into their B2B sales portfolio.
With current tracking devices, mass tracking is not possible without high investment cost on devices, constant battery recharging, maintenance, staff is needed to keep the devices alive. These devices operate only for days as GPS and GSM based tracking has high energy need. Adding more battery makes these devices too large, not fitting to many applications (e.g.: pallets, medication boxes).
With our unique, miniaturized tracking devices, based on NBIoT communication technology, we can solve one of the main problem of the logistics industry: track and locate any of their transportation assets real time, constantly even for a decade with very low investment cost and almost 0 maintenance. Based on our product logistics, transportation can be more reliable, initial and constant investment on replacing and managing missing, misplaced pallets, trailers, containers can be tremendously reduced, also insurance cost of missing goods can be reduced and needed resources can be minimized and optimized.
Regarding this huge market, based on a modest production capacity prediction we can reach at least 22.8 million EUR revenue by 2023, reaching only 0.03% of this market.
Our company has 7+ years of IoT development history, and we are official NBIoT sensor developer and industrial partner of IT Services Hungary and T-Systems Hungary Plc. with several successful NBIoT development for external large industrial partners (e.g. E.oN).
Our team is lead by Gabor Illes-Kiss who has a strong experience in international project management, company leadership.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AKKUCOMP HUNGARY KORLATOLT FELELOSSEGU TARSASAG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KISS JANOS ALTABORNAGY UTCA 48/C III EM. 1
1126 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0