Descrizione del progetto
Imaging ottico a elevata sensibilità di singole nanoparticelle
Le nanoparticelle e le molecole sfuggono alla visualizzazione diretta tramite l’assorbimento luminoso diffuso o i microscopi a emissione a causa della debole interazione con la luce. Il progetto COM, finanziato dall’UE, ha sviluppato una nuova tecnologia che permette il rilevamento, la spettroscopia e l’imaging senza marcature di nano-oggetti individuali. Tale tecnologia si basa sul recente sviluppo dell’accoppiamento luce-materia potenziato dalla cavità che rafforza la sensibilità della microscopia ottica a livello delle singole nanoparticelle e molecole. La piattaforma tecnologica del progetto non è limitata a materiali specifici e funziona con fonti e rilevatori luminosi versatili. L’obiettivo generale di COM è la promozione di tale microscopio ottico a elevata sensibilità in uno strumento analitico ampiamente usato nello sviluppo di nuovi dispositivi e materiali funzionali.
Obiettivo
Visualization of material objects is instrumental for our perception and understanding of nature. Nanoscale matter, however, escapes direct visualization by optical imaging due to weak interaction with light. Thus, studies of nanoparticles and molecules with common light absorption or emission microscopes are predominantly limited to macroscopic samples. Our recent developments of cavity-enhanced light-matter coupling provide means to boost the sensitivity of optical microscopy to the level of single nanoparticles and molecules. Our innovative technology enables detection, spectroscopy and label-free imaging of individual nano-objects that are instrumental for the development of novel functional materials and devices. In contrast to most alternative techniques of sensitive visualization, it operates with versatile and affordable light sources and detectors. Moreover, the technological platform is not limited to specific materials or sophisticated sample preconditioning and thus is applicable to fields as diverse as quantum physics and medicine. It capitalizes on the enhancement of light-matter coupling by an optical cavity to enable direct and quantitative optical absorption imaging of nanoscale matter. This ERC Proof of Concept project aims at leveraging the vast potential of our innovative technology towards its commercialization with the ultimate goal to create a consistent product concept and to advance our highly sensitive cavity-enhanced optical microscope into an affordable and widely spread enabling analytic tool.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze fisichefisica quantistica
- scienze naturaliscienze fisicheotticamicroscopia
- ingegneria e tecnologiananotecnologiananomateriali
- scienze naturaliscienze fisicheotticaspettroscopia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-PoC
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-POC -Istituzione ospitante
80539 MUNCHEN
Germania