Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeted Radiotherapy Internal Dosimetry: A platform for individualized patient dosimetry and radiobiological assessment

Obiettivo

In radiation therapy (RT), which is used in more than 50% of cancer treatments, the dose delivered to the tumour/normal tissue determines tumour control and toxicity. Targeted radionuclide therapy (TRNT) is an effective growing type of RT in which radiative compounds with high tumour affinity are administered to patients. While in external RT there are well-defined methodologies to accurately determine the dose, this is not the case in TRNT. Traditionally, TRNT dosimetry is obtained from simple biokinetic models, developed many years ago, and non-individualized dosimetric factors calculated in phantoms. This dosimetry is inaccurate and not patient individualized. The recent European council directive 2013/59/Euratom, transposed on Feb 2018, has clearly highlighted the need to accurately report all doses from radiopharmaceutical procedures, hardening the criteria of previous regulations. The objective of this project is to develop methodologies for the accurate, individualized dosimetry and radiobiological assessment of TRNT, shifting from the current paradigm of empirical treatment to the era of personalized treatment. This will be achieved by the following actions: a) adaptation of Monte Carlo codes for patient’s internal dose calculation, considering novel biokinetic models of the drug biodistribution; b) development and implementation of radiobiological algorithms to evaluate tumour control/toxicity; and c) implementation of a platform useful for the clinical practice, incorporating these models and allowing easy handling and user interactivity. To successfully address this, the researcher experience will be combined with the host organisation (FIDIS) capabilities, a leading biomedical research institute where the supervisor is already involved in TRNT research. FIDIS will also provide clinical data for the models development/validation, an interdisciplinary environment and a training program greatly contributing to re-enforce the researcher professional maturity

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PUBLICA GALEGA INSTITUTO DE INVESTIGACION SANITARIA DE SANTIAGO DE COMPOSTELA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 932,48
Indirizzo
TRAVESA DA CHOUPANA
15706 Santiago De Compostela
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia A Coruña
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 172 932,48
Il mio fascicolo 0 0