Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Imaging tumor vessels as a marker for p53 mutation status in cancer

Obiettivo

The p53 protein is mutated in over 50% of cancers. Because its expression often promotes tumor growth and is associated with resistance to treatment, there has been great interest in treating cancers based on p53 mutation status. However, the use of p53- targeted therapies requires knowing the mutation status. DNA sequencing is one approach, but requires invasive biopsies, and newer sequencing techniques still face technical hurdles. Non-invasive imaging techniques offer an alternative approach for detecting mutation status. Given that p53 regulates blood vessel growth, and that vessel imaging is used clinically to monitor response to cancer therapy, I hypothesize that tumor vessels could be used as an imaging marker to identify p53 mutation status. To test this hypothesis, I will measure relationships between p53 mutations and vessel structure/function using my expertise in 3D cell biology, vessel imaging, and image analysis and the unique expertise of the host lab in p53 biology, proteomics, and flow cytometry. The objectives of this interdisciplinary work are: 1) to screen the effect of p53 mutants on vessel structure in vitro; 2) to characterize the molecular response of endothelial cells to p53-targeted therapies; and 3) to image the structure and function of vessels in mutant p53 tumors in vivo. If a relationship is found between p53 mutation status and tumor vessel features, then it could lead to the development of the first imaging marker of p53 mutation status. This marker could help clinicians select p53-directed therapies to personalize therapy for each cancer patient. Apart from scientific impact, the proposed work will also expand my career prospects and scientific network in Europe. Under the mentorship of the host lab supervisor Prof. Sir David Lane, who discovered p53, I will receive focused training to strengthen and diversify the scientific and transferable skills I need to transition from postdoctoral scientist to junior group leader.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 203 852,16
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 203 852,16
Il mio fascicolo 0 0