Descrizione del progetto
Digitalizzazione per un’agricoltura migliore
La digitalizzazione è una parte crescente del settore agricolo ed è fondamentale per migliorare la politica agricola comune (PAC). Grazie alla digitalizzazione, i costi amministrativi della PAC diminuiscono, mentre migliorano la sostenibilità e la competitività. Il ruolo del sistema integrato di gestione e di controllo (SIGC) nell’agricoltura europea è fondamentale, in quanto costituisce la base per le sovvenzioni agricole. Il progetto NIVA, finanziato dall’UE, si basa su una pianificazione interattiva per garantire una più rapida elaborazione e una maggiore flessibilità e partecipazione delle parti interessate. Il progetto è realizzato da nove amministrazioni membri dell’UE a livello nazionale, multinazionale e paneuropeo. Esso mira ad accelerare l’innovazione, ridurre gli ostacoli amministrativi, sostenere la cooperazione in un ambiente innovativo e aumentare il flusso di informazioni a tutte le parti interessate.
Obiettivo
The discussion on the modernisation of the Common Agricultural Policy (CAP) is in full progress and one element is how the CAP will benefit from and stimulate ongoing digitisation of the agricultural sector. Digitisation accelerates a cost-effective administration of CAP payments, the update of CAP instruments, stimulates data (re) use for monitoring the societal benefits of agriculture towards climate, environment and rural development and thus improves the sustainability and competitiveness of the sector. Administrative bodies from 9 EU Member States join forces to realise a new vision on the Integrated Administration and Control System (IACS) – the instrument for CAP governance – in this project called: “New IACS Vision in Action” (NIVA). The project is built on an iterative work plan. This ensures fast results, built-in flexibility and greater involvement of stakeholders. NIVA strives for maximum impact by involving all EU paying agencies and other relevant actors in the stakeholder board, by reserving a substantial budget for supporting third parties and the set-up of an innovation ecosystem that will continue after the project. NIVA manages cross cutting digital innovations as well as standardization issues in dedicated work packages as defining, accepting and defending common standards is exemplifying the desire for collaboration. The nine prime use cases are demonstrated in three waves, from national to multi-national to pan-European, hence underlining our ambition to make a significant contribution to improved digital competences, awareness and innovation at the European scale. The project’s results are a suite of digital innovations and a roadmap for IACS transformation. The project will speed up innovation, reduce administrative burden, sustain broader and deeper collaboration in an innovation ecosystem and provide methods to establish information flows to improve environmental performance.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasistemi di controllo
- scienze socialisociologiagovernance
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi
Mostra sulla mappa
Partecipanti (28)
2595 AC The Hague
Mostra sulla mappa
1216 København K
Mostra sulla mappa
51010 Tartu
Mostra sulla mappa
87040 Limoges
Mostra sulla mappa
104 45 Athina
Mostra sulla mappa
NA Dublin 2
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
08111 Vilnius
Mostra sulla mappa
28004 Madrid
Mostra sulla mappa
18545 Peiraias
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
46100 Mantova
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
94160 Saint Mande
Mostra sulla mappa
75100 Matera
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
5223 DE S Hertogenbosch
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
75007 Paris
Mostra sulla mappa
28006 Madrid
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
28037 MADRID
Mostra sulla mappa
X91 K0EK Waterford
Mostra sulla mappa
R93 Carlow
Mostra sulla mappa
51005 Tartu
Mostra sulla mappa
00184 Roma
Mostra sulla mappa
09308 Vilnius
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
1609 Kbenhavn V
Mostra sulla mappa
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
47071 Valladolid
Mostra sulla mappa
41071 Sevilla
Mostra sulla mappa
8200 Aarhus N
Mostra sulla mappa