Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Imperial Queers, Republican Subjects: The Politics of Queer Historiography in Turkey

Obiettivo

Historiography has played a crucial role in nation-building projects across the world and Turkey presents a striking example
of this phenomenon. In the country’s formative years (1923-1938), while the government took measures to create an official
formulation of Ottoman and Turkish history, dissident groups across the political spectrum produced its alternatives. In both
hegemonic and alternative historiography projects, gender and sexuality were of key significance. This research analyzes
the politics of queer historiography and archival practice in this period by focusing on the works of three intellectuals:
Hüseyin Rahmi Gürpınar (1864-1944), Reşad Ekrem Koçu (1905-1975), and Rıza Nur (1879-1942). The project examines
how these prominent queer figures, who were born in the Ottoman Empire and witnessed the emergence of the nation-state,
produced alternative and queer formulations of the past in the service of Marxist, neo-Imperialist, and fascist ideologies as
they negotiated the politics of citizenship and belonging. To understand these processes, the project uses multi-sited
archival research, and presents critical biographies of the authors together with close readings of the texts and performances
they created. As the first comprehensive study on queer historiography and archival practice in Turkey, this research brings a
new perspective to the sexual dimensions of nation-building. With the aid of ethnography, the project also analyzes the
current efforts to redefine the official formulation of Turkey’s history, and how the works of queer intellectuals continue to
influence both mainstream and alternative historiographical projects in the country. The project thus challenges some of the
popular trends in Ottoman and Turkish historiography, especially the gendered and sexualized aspects of oral history
projects as well as their ramifications on the current historical justice efforts—including the Armenian Genocide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SABANCI UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 145 355,52
Indirizzo
ORTA MAHALLE UNIVERSITE CADDESI N 27 TUZLA
34956 ISTANBUL
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 145 355,52
Il mio fascicolo 0 0