Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel DNA adductomics methodological developments for research in colon cancer

Obiettivo

Covalent modCovalent modification of DNA by exogenous genotoxic molecules can translate into gene alteration, possibly inducing carcinogenesis. The analysis of DNA modifications, referred to as DNA-adducts, is fundamental for assessing the mechanism of action of genotoxic molecules. Nowadays, high resolution mass spectrometry (HRMS) is one of the most promising technique for DNA-adduct identification. Despite DNA adductomics by HRMS is highly promising, it is a new born field, presenting several analytical challenges and requiring the development of sample preparation protocols, chromatographic and mass spectrometric methods, and identification approaches. So far the majority of DNA adductomics studies were done in vitro or in animals with few studies in humans. Colorectal cancer (CRC) is considered to be highly affected by exogenous genotoxicants. Smoking, consumption of alcohol, and meat intake only explain a minor part of sporadic CRC. The mechanism of DNA modification leading to CRC has not yet been elucidated but should provide new clues about causative factors. Therefore, a DNA adductomics approach will be used in this project. Hybrid ion mobility - quadrupole - time-of-flight HRMS instrumentation will be used to develop the analytical procedures using resected colon and colon biopsies as well as urine from subjects affected by CRC or familial adenomatous polyposis (FAP), the last showing high adduct levels and very high CRC risk. High levels of DNA-adducts in FAP will increase chances of adduct identification. Urine will be used to identify DNA-adduct excretion products. The developed methods will then be used in a case-control human study with the aim of finding a correlation between specific DNA-adduct formation or specific excretion products and CRC, possibly identifying novel cancer risk biomarkers. Expanding the knowledge on DNA-adducts related to CRC could provide new opportunities for the design of more effective intervention and prevention approaches.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 207 312,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 207 312,00
Il mio fascicolo 0 0