Descrizione del progetto
Tecnologia organ-on-a-chip per lo studio delle malattie metaboliche
La steatosi epatica non alcolica è associata alla deregolamentazione della lipolisi dei tessuti adiposi. Nonostante l’insulino-resistenza delle cellule epatiche possa essere la causa di fondo, è necessario comprendere come si sviluppi l’insulino-resistenza a livello epatico e adipocitico e quali siano le reciproche influenze. Per affrontare questa limitazione e studiare l’interferenza dei tessuti adiposi-epatici, il progetto LIV-AD-ON-CHIP, finanziato dall’UE, svilupperà un doppio modello organ-on-a-chip. I ricercatori metteranno in coltura epatociti e adipociti in sistemi connessi e condurranno analisi trascrittomiche e metabolomiche dopo aver indotto insulino-resistenza. Questo modello in vitro può essere utilizzato con cellule paziente-specifiche per identificare potenziali biomarcatori e nuovi biomarcatori della steatosi epatica non alcolica o di altre malattie metaboliche.
Obiettivo
Insulin resistance is one of the key factors for non-alcoholic fatty liver disease (NAFLD) and metabolic syndrome development and progression. Both diseases have an immense societal and economic impact. However, the biological mechanisms triggering the onset of the diseases are still poorly understood. NAFLD is assumed to be triggered by hepatic insulin resistance, possibly resulting from adipose tissue lipolysis dysregulation. The study of the crosstalk between liver and adipose tissue is thus essential for the understanding of insulin resistance triggering events but is limited by the availability of suitable models. Hence, the aim of this proposal is to establish a two-organ-on-a-chip-model and to utilize it to study liver-adipose tissue crosstalk and understand how hepatic and adipocyte insulin resistance develop and influence each other. In order to study the molecular mechanisms of inter-tissue communication and overcome the complexity and non-human nature of animal models, an innovative organ-on-a-chip system using a flexible connection technology will be utilized to culture hepatocytes and adipocytes in connected systems. Human stem cell derived adipocyte- and hepatocytes-like cells with the same genetic background will be cultured in this system and characterized regarding their metabolic competence. The cell’s functional characterization, transcriptomic and metabolomic analysis, upon pharmacological induction of insulin resistance, will allow to unravel its molecular triggering mechanisms in vitro. The same approach will be applied to patient-specific cells creating a patient-specific physiopatological in vitro model under distinct nutrient mixtures. This project is a highly innovative multidisciplinary approach that uses organ-on-a-chip technology for in vitro disease modeling to study the triggering molecular mechanisms and possibly identify potential biomarkers and/or pharmacological and non-pharmacological targets of high impact diseases.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutebiotecnologia medicatecnologie cellularicellule staminali
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaepatologia
- ingegneria e tecnologiaaltre ingegnerie e tecnologiemicrotecnologiaorgano su chip
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF -Coordinatore
72074 Tuebingen
Germania